• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Ripartono i corsi di aggiornamento di Assoittica Italia

È previsto il rilascio di apposito attestato di partecipazione per il singolo corso e per l’intero ciclo di formazione

Redazione by Redazione
10 Giugno 2021
in Associazioni di categoria, Eventi e Fiere, In evidenza, News, Pesca
assoittica italia

Dopo il progetto Bapsi – Blue Accademy for Professionals of the Seafood Industry,  finanziato dalla Commissione europea, Assoittica Italia amplia l’offerta formativa inaugurando per il 2021, così come avvenuto negli ultimi anni, un nuovo percorso formativo on-line predisposto come “Un ciclo di webinar intesi come un sistema di vasi comunicanti per l’aggiornamento degli operatori del comparto ittico”.

L’Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche, costituita il 28 maggio 1986, riunisce aziende operanti, in tutto o in parte, nel settore ittico. Le aziende associate, ormai oltre 120, generano circa 7 miliardi di fatturato.
L’associazione è impegnata ad assicurare la corretta informazione ed assistenza alle aziende associate e, contestualmente, ad incentivare lo “spirito di filiera” indispensabile per garantire lo sviluppo del comparto.

L’emergenza sanitaria ha sconvolto il sistema produttivo ma, più in generale, l’intero ambito delle abitudini e delle consuetudini. Nell’ottica di assicurare alle aziende il confronto diretto, l’analisi di specifiche questioni, anche alla luce delle nuove sfide imposte dell’emergenza, sono previsti incontri, mediante piattaforma web, volti a creare un “momento di scambio ed approfondimento” su diverse tematiche.
Per ogni tematica è prevista la formazione di una “conference room” con un massimo di 30 partecipanti, al fine di poter fornire a tutti i partecipanti la possibilità di intervenire e porre quesiti.

ssoittica italia

Per le informazioni e le modalità di partecipazione, effettuare, per tempo, apposita comunicazione a: info@assoittica.it, a cui seguirà il link zoom per la partecipazione al webinar.

– Per la partecipazione ad ogni singolo corso è prevista una quota di euro 30,00 oltreIVA mentre è a titolo gratuito per le sole aziende aderenti ad Assoittica Italia.
– Per la partecipazione all’intero ciclo di webinar è previsto una quota di euro 250,00 oltre IVA. L’opening webinar dell’11 giugno 2021 è a titolo gratuito.

È previsto il rilascio di apposito attestato di partecipazione per il singolo corso e per l’intero ciclo di formazione. L’Opening Webinar, tenuto dai due rappresentanti del Ministero della Salute, Dott. Giovanni Granitto e Dott. Giuseppe Lediani, si terrà il giorno 11 giugno 2021 alle ore 15.00, mediante accesso gratuito alla piattaforma ZOOM utilizzando le seguenti coordinate:

Webinar Assoittica Italia – Corretta gestione degli aspetti igienico-sanitari lungo la filiera ittica alla luce dei provvedimenti nazionali e comunitari: dal Reg. (UE) 625/2017 
Ora: 11 giu 2021 03:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/87438544019?pwd=akFSYmRvc2pTRjVWZWJPZzJlME9Fdz09
ID riunione: 874 3854 4019
Passcode: 762315

Tags: Assoittica Italiaformazione operatori comparto itticopescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’UE verso una pesca più sostenibile

Prossimo articolo

Da FEAP ed API la “Position Paper” sul trasporto dei pesci vivi

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Prossimo articolo
trasporto dei pesci vivi

Da FEAP ed API la "Position Paper" sul trasporto dei pesci vivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head