Royal Greenland pronta a commercializzare alghe – In un percorso di impegno durato cinque anni, Nikoline Ziemer (in foto), biologa e direttrice dello sviluppo aziendale presso Royal Greenland, ha dedicato il suo sforzo instancabile per coltivare alghe commestibili nelle acque gelide e nutrienti dei fiordi della Groenlandia, un ambiente propizio per la crescita delle macroalghe.
Partito come un progetto di prova su piccola scala, che consisteva nel far germogliare e crescere alghe su corde all’interno di una struttura protetta, il progetto si è successivamente trasformato in un’operazione su larga scala in acque aperte, con il primo raccolto previsto per la stagione estiva in corso.
In un annuncio entusiasmante da parte di Royal Greenland, Ziemer ha dichiarato: “La possibilità di coltivare alghe a fini commerciali è una notizia eccezionale. Questa è un’opportunità straordinaria per stimolare la produzione locale e promuovere una prosperità condivisa sia per Royal Greenland che per la Groenlandia.”
L’utilizzo delle alghe come materiale e ingrediente sta diventando sempre più diffuso, con prodotti utilizzati per una varietà di scopi, come dolcificanti naturali, agenti addensanti o perfino integrati nelle formulazioni dei mangimi per animali.
Royal Greenland si propone di introdurre le alghe coltivate nei piatti familiari dell’occidente. Nell’annuncio del loro innovativo prodotto, Jan Soinjoki, responsabile dello sviluppo prodotto presso Royal Greenland, ha fornito ulteriori dettagli sull’utilizzo delle alghe come ingrediente.
“Hanno fatto il loro ingresso come base per una gamma di deliziosi pesti di alghe, e stiamo attualmente sviluppando un’insalata di alghe ideale per accompagnare pesci e crostacei”, ha detto Soinjoki.
“Sotto il profilo nutrizionale, parliamo di un vero e proprio ‘superfood’: le alghe superano gli spinaci in contenuto di ferro, le arance in contenuto di vitamina C e il latte in contenuto di calcio,” ha sottolineato.
Questo straordinario sforzo per coltivare alghe rappresenta un passo avanti significativo nella produzione alimentare sostenibile e innovativa, promuovendo un futuro in cui le risorse naturali sono sfruttate in modo responsabile per soddisfare le esigenze nutrizionali e culinarie della popolazione.
Royal Greenland pronta a commercializzare alghe