Salmone? Colorato per natura – In questo articolo cerchiamo di chiarire un equivoco comune secondo cui il salmone d’allevamento sarebbe dannoso per la salute a causa del fatto che i pesci vengono nutriti con coloranti per far diventare le loro carni rosse. In realtà, il colore delle carni del salmone è dovuto a molecole naturali chiamate carotenoidi, come l’astaxantina, che entrano nell’alimentazione del salmone selvatico attraverso il consumo di alghe, krill e altri piccoli crostacei e viene aggiunto al cibo der il salmone d’allevamento.
Il colore delle carni del salmone è lo stesso che cartterizza gamberi, aragoste e persino fenicotteri.
I carotenoidi, inclusa l’astaxantina, aggiunti alla dieta del salmone d’allevamento, possono essere prodotti sinteticamente su scala commerciale o estratti da fonti naturali come le alghe e le microalghe.
L’astaxantina è un potente antiossidante che apporta numerosi benefici per la salute dei pesci e degli esseri umani


L’attività antiossidante dell’astaxantina è 100 volte superiore a quella della vitamina E. Una recente ricerca ha dimostrato che l’astaxantina ha un impatto significativo sulle prestazioni riproduttive in molte specie ittiche, come la produzione e la qualità delle uova, la qualità dello sperma, il tasso di fecondazione e la sopravvivenza delle larve appena schiuse.
L’astaxantina svolge nei pesci un ruolo importante nella funzione immunitaria e migliora la produzione di anticorpi e la proliferazione delle cellule immunitarie, migliora la funzionalità epatica, aumenta le difese contro lo stress ossidativo, funge da fonte di vitamina A.
Complessivamente, gli studi hanno dimostrato che l’astaxantina nella dieta è un importante fattore nutrizionale per stimolare la crescita e mantenere la salute e la sopravvivenza degli animali acquatici.


Negli esseri umani, gli effetti antiossidanti e antinfiammatori dell’astaxantina proteggono dalle malattie infiammatorie e associate allo stress. Ci sono anche potenziali effetti sulle malattie cardiovascolari, il cancro, il diabete e l’obesità. Inoltre, gli studi preclinici prevedono che l’astaxantina possa regolare il microbioma intestinale e il metabolismo del glucosio. Le persone possono assumere astaxantina nella loro dieta mangiando salmone o altri salmonidi come la trota, ma anche gamberetti e granchi.
Il colore del salmone, dal rosa chiaro al rosso, varia poi secondo la specie.
Salmone? Colorato per natura
You have avoided mentioning the difference in oxygen radical absorbance capacity between synthetic and naturally-produced astaxanthin.