Blue Day. Due giornate dedicate alla pesca e all’acquacoltura
Importantissimi, per l’intero settore ittico italiano (Pesca e Acquacoltura), i due girni del Blue Day di Catania: sostenibilità ambientale e ...
Importantissimi, per l’intero settore ittico italiano (Pesca e Acquacoltura), i due girni del Blue Day di Catania: sostenibilità ambientale e ...
Tra i partecipanti al Blue Day di Catnia, anche Massimo Pallottini, Presidente Italmercati. Al centro del dibattito della seconda sessione ...
Si è conclusa ieri mattina a Catania con la sessione di lavori "Acquacoltura, mercati ed alimentazione: la chiave di volta ...
Il primo giorno degli Stati Generali della Pesca e dell’Acquacoltura di Catania è stato caratterizzato dal mal tempo. La città ...
"Gli Stati Generali della Pesca e dell’Acquacoltura rappresentano una tappa fondamentale per la filiera ittica nazionale", ha dichiarato Giuseppe Palma, ...
Sono cinque gli elementi prioritari per la pianificazione iniziale del Feampa per il settore della pesca all'interno delquale gravitano 30mila ...
Salvaguardia degli ecosistemi e regolamentazione del fermo pesca, uso sostenibile delle risorse, prospettive delle filiere ittiche e dell’acquacoltura, attenzione verso ...
Oggi siamo alla vigilia dei Blue Day, gli Stati Generali della Pesca italiana, importante due giorni, 26 e 27 ottobre, ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head