• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Titoli professionali marittimi. Ancora nessuna data per gli esami

Varisco: nel frattempo l’entusiasmo degli aspiranti comandanti e direttori di macchina va scemando e lo sconforto prende il sopravvento

Cristian Varisco by Cristian Varisco
29 Aprile 2020
in Pesca
Titoli professionali marittimi. Ancora nessuna data per gli esami

La pandemia del COVID 19 ha letteralmente e materialmente minato la continuità e la garanzia economica e salariale del settore pesca.

Nell’ombra, questa piaga purtroppo ha anche segnato e bloccato l’ambito professionale. Le speranze di molti marinai di poter avere uno sbocco di carriera e uno spiraglio professionale sono state azzerate. A volte non si ricorda che per poter comandare un motopesca o dirigerne le macchine, servono dei titoli professionali marittimi che si acquisiscono mezzo esame presso le Capitanerie di Porto. Non si pensa alla mole di studio che c’è dietro al diventare comandante o direttore di macchina. Si da tutto per scontato.

Questa pandemia ha fatto si che tutti gli esami calendarizzati presso le Capitanerie d’Italia fossero giustamente, posticipati a data da destinarsi, innescando un blocco di carriera per coloro i quali avevano voglia di intraprendere il mare in qualità di comandanti e/o direttori di macchina.

Ci sono poi realtà in qui i padri, giunti ad età pensionistica, passano con orgoglio e soddisfazione il timone al figlio ma questi, a causa del posticiparsi delle date degli esami, per ora non può accadervi è quindi si dovrà optare per un comandante esterno al nucleo familiare oppure al disarmo momentaneo della nave.

Sicuramente gli esami riprenderanno al più presto e i candidati potranno coronare il loro sogno, ma nel frattempo l’entusiasmo degli aspiranti comandanti e direttori di macchina va scemando e lo sconforto prende il sopravvento. Senza contare il difficile lavoro che armatori e Capitanerie stanno facendo per poter sopperire alle scadenze della documentazione in possesso ad un motopesca, per far sì che questo possa continuare il suo esercizio lavorativo in sicurezza e a norma di legge.

Ma tornerà a sorgere il sole e si tornerà a solcare il mare.

 

 

 

Tags: pescapescatorisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CIA-Agricoltori Italiani Ferrara lancia l’allarme sui settori dell’acquacoltura e piscicoltura

Prossimo articolo

ISMEA rilancia la cambiale agraria e della pesca

Cristian Varisco

Cristian Varisco

Consulente marittimo - Membro direttivo Associazione Capitani di Venezia con nomina alla Pesca - Formatore nautico marittimo - Formatore sicurezza

Articoli Correlati

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
ISMEA rilancia la cambiale agraria e della pesca

ISMEA rilancia la cambiale agraria e della pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head