• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

UCIMA. Il packaging italiano riparte dall’Asia

Le aziende italiane costruttrici di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio impegnate a ProPak Asia e ProPak China per promuovere l’innovazione made in Italy

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2020
in Eventi e Fiere, Mercati
UCIMA packaging italiano

UCIMA packaging italiano

Riparte in questi giorni la presenza delle aziende italiane in collettiva UCIMA (Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio), presso ProPak Asia e ProPak China, due tra le più importanti fiere internazionali di settore.

La prima ad aprire i battenti sarà Propak Asia, la più importante vetrina del continente asiatico per le tecnologie di confezionamento e imballaggio. L’evento si svolgerà dal 20 al 23 ottobre a Bangkok presso L’International Trade and Exhibition Centre (Bitec). UCIMA ha organizzato una delle poche collettive internazionali che partecipano all’evento, ospitando il maggior numero di imprese espositrici. Saranno 9 le aziende italiane del settore presenti nella hall 101, quali Arol, Cepi, CFT Group, Mariani, Ocme, Pelliconi, Piovan Group, Robopac e Sacmi.

La manifestazione fieristica di Bangkok, per far fronte alle esigenze di espositori e visitatori da tutto il mondo, è affiancata da ProPak Asia Virtual Exhibition, show room digitale interattivo fruibile dal 19 al 25 ottobre, accedendo al sito www.propakasia.com.

A seguire, dal 25 al 27 novembre, ripartirà a Shanghai, in collaborazione con ICE-Agenzia, anche ProPak China, un’altra importantissima vetrina per il settore packaging, in programma presso il National Exhibition Convention Center Shanghai (NECC). All’interno della collettiva italiana saranno 11 le aziende espositrici. Oltre allo stand istituzionale ICE/UCIMA (stand 51C50), ci saranno D.V.P. Vacuum Technology, IMS Technology, Concetti, Nadella, Pieri, Umbra Packaging, Reepack, Cavanna, CMC, Unitech SRL e Robopac.

La Cina rappresenta il quarto mercato italiano per l’esportazione di macchine per packaging, con un export che nel 2019 è stato pari a 292,1 milioni di euro contro i 158,1 del 2018, segnando così un incremento dell’84,6 %.

La Tailandia si conferma anch’essa un crocevia strategico per tutto il sud-est asiatico e, in primis, per l’area Asean dove l’Italia nel 2019 ha esportato macchine per il packaging per un volume pari a 278 milioni di euro, dietro a Cina e Germania, la quale ha registrato una crescita pari a 298,3 milioni. Secondo i dati del Centro Studi Ucima, la Tailandia risulta il secondo mercato di sbocco dell’area con 61 milioni di euro, pari al 15% del fatturato complessivo. Al primo posto l’Indonesia con 84,8 milioni di euro, seguita dalle Filippine (57,6 milioni) e dal Vietnam (40,1 milioni).

Tags: ProPak AsiaProPak ChinaUCIMA
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fondo Ristorazione: un aiuto anche per le imprese della pesca e dell’agricoltura

Prossimo articolo

Consumare pesce in gravidanza previene allergie nel bambino

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

Prossimo articolo
pesce gravidanza previene allergie

Consumare pesce in gravidanza previene allergie nel bambino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head