È stato lanciato ufficialmente lunedì 13 febbraio, ad Algeri, un programma dell’Unione europea per sostenere il settore della pesca e dell’acquacoltura, come parte del programma europeo volto alla diversificazione dell’economia, Divico2.
Finanziato dalla UE per un importo di 15 milioni di euro, questo programma di sostegno si rivolge allo sviluppo sostenibile del settore della pesca e dell’acquacoltura e al miglioramento dei suoi risultati in modo che la pesca contribuisca alla strategia di diversificazione dell’economia nazionale, ha dichiarato John O’Rourke, ambasciatore e capo della delegazione dell’Unione europea in Algeria, nel corso del seminario di presentazione del progetto.
O’Rourke ritiene la diversificazione dell’economia “inevitabile in quanto è strettamente legata alla questione dell’occupazione e dello sviluppo del settore privato.” Secondo l’ambasciatore, si tratta di promuovere un’economia diversa da quella degli idrocarburi e di garantire, inoltre, che il ruolo dello Stato faciliti l’emergere di un dinamico e competitivo settore privato.