Lo scorso 6 aprile la Presidenza olandese e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su una proposta volta ad attuare misure del piano di ricostituzione del tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo.
L’accordo deve ancora essere convalidato dal Coreper (Committee of Permanent Representatives of the Council) e dal Parlamento europeo.
La proposta mira a recepire nel misure di diritto dell’Unione del piano pluriennale di ricostituzione del tonno nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo adottato dalla International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas (ICCAT) nelle sue riunioni annuali tra il 2012 e il 2014.
A seguito di questo accordo, il ministro olandese Martijn Van Dam, ha commentato: “Vorrei elogiare il lavoro di tutte le parti coinvolte. Questo accordo ci permette di essere in linea con le più recenti raccomandazioni internazionali per la protezione e la conservazione del tonno rosso , e lo sfruttamento sostenibile delle attività di pesca responsabili”.
Il piano pluriennale d ricostruzione del tonno rosso (Thunnus thynnus), che si applica a partire dal 2007 fino al 2022, è stato raccomandato dall’ICCAT. L’Unione europea è parte contraente della ICCAT.
La Commissione ha presentato la sua proposta al Consiglio e al Parlamento europeo il 24 aprile del 2015.
Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità
Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...