Uila Pesca Veneto plaude all’impegno profuso a favore della pesca da parte dell’On. Gessica Rostellato, Deputata alla Camera.
“La proposta di legge è finalmente una giusta proposta, quanto di più giusto dopo anni di scollamento dalla realtà”. Dichiara Uila Pesca Veneto, aggiungendo che la nuova proposta segnerebbe “un passo in avanti, l’arrivo della civiltà anche nella pesca”.
Dal canto suo la Rostellato fa sapere: “La settimana prossima dovremo dare il parere sulle parti di competenza lavoro”. “Sono molto contenta di poter essere la relatrice in commissione di questo provvedimento perché questo mi dà la possibilità di sottolineare nuovamente la necessità di una legislazione maggiormente tutelante per i lavoratori del settore pesca”.
L’On. Rostellato fa il punto sulla proposta di legge: “prevede l’istituzione della cassa integrazione in deroga, ad oggi non prevista per il settore. La cassa integrazione permetterebbe di superare i periodi di impossibilità lavorativa per maltempo, manutenzione e messa in sicurezza dei pescherecci, patologie della risorsa ittica e crisi strutturali e garantirebbe maggiore sicurezza sul lavoro per questi addetti che oggi viene purtroppo spesso messa da parte per evitare perdite di reddito. Inoltre, a differenza della cassa integrazione in deroga, la cassa integrazione ordinaria sarebbe finanziata attraverso il versamento di contributi e non peserebbe quindi sulle casse dello Stato”.
A parere dell’On. Rostellato: “Questo ammortizzatore sociale sarebbe ben visto sia dal mondo datoriale che da quello sindacale che infatti da tempo portano avanti insieme la battaglia per ottenere questo importante risultato. Speriamo di essere a una svolta. Sempre sul tema pesca la settimana prossima inizierà la discussione della mia risoluzione che richiede iniziative di sostegno e tutela dei lavoratori del settore ittico (cig, lavori usuranti, diritto a malattia e infortunio, sicurezza sul lavoro). Una risposta a questo settore sarebbe un passo importante per il nostro Paese”.