La caccia alle proteine non è più circoscritta al banco gastronomia o del pesce del supermercato. Questo è uno dei motivi per cui Rastelli Foods Group ha deciso di rinnovare la sua strategia di imballaggio per i prodotti a marchio “Wicked Tuna”. I consumatori sono alla ricerca del loro prodotto in tutto il supermercato, e con la sua nuova busta sottovuoto, il Wicked Tuna può essere collocato su altri scaffali.
Gran parte del nuovo look di Wicked Tuna prende in considerazione le tendenze dei consumatori e le loro abitudini. La confezione ha quella Mike Carr, Direttore Marketing di Rastelli Foods chiama trasparenza, “vedi quello che compri”. Inoltre, il pacchetto è eco-friendly, un altro aspetto che sta diventando sempre più attraente per i consumatori attenti: “I clienti rispettano aziende e marchi che si concentrano sulla ricerca e sviluppo per confezionare prodotti in modo eco-friendly” ha continuato Carr.
Soprattutto quando si tratta di pesce e prodotti ittici, un packaging adeguato, uno che cattura l’attenzione dei consumatori, potrebbe determinare il successo o il fallimento di un prodotto.
“La confezione del prodotto è tutto nel settore del retail. Il pacchetto racconta la storia e spinge i consumatori a provare. Soprattutto per una nuova linea di prodotto, il pacchetto è fondamentale per il successo iniziale. Se il prodotto è buono e a prezzi competitivi, i clienti lo compreranno ancora, ma tutto inizia col catturare l’attenzione dei consumatori quando sono in negozio “, ha osservato Carr.
“La concorrenza è feroce nella vendita dei prodotti ittici e l’imballaggio è fondamentale.”
Naturalmente, le considerazioni dei consumatori sono solo un pezzo del puzzle. Quando le confezioni del Wicked Tuna sono state ri-progettate, Rastelli Foods ha tenuto in considerazione anche i rivenditori. Le buste che contengono il tonno sono di circa 500g , il che rende il prodotto ottimale di vendita in piccoli e grandi negozi in quanto occupano meno spazio sugli scaffali.
“Il nuovo packaging occupa meno spazio nei congelatori ed altrettanto importante è il basso costo della confezione, in grado di offrire un prezzo unitario inferiore. Esso utilizza meno plastica e non cartone, in modo che sia meno costoso e abbia meno impatto sull’ambiente “, ha concluso il Direttore Marketing.