La Uila Pesca ha partecipato alla conferenza MedFish4Ever, organizzata dalla FAO e dalla Commissione generale per la pesca per il Mediterraneo, a Marrakech (11-12 giugno). Presenti alla conferenza i rappresentanti di 18 paesi costieri della regione, insieme all’Unione europea, con una delegazione guidata dal commissario Karmenu Vella.
Tra i temi affrontati, i progressi fatti dai paesi membri a due anni dalla firma della dichiarazione ministeriale per garantire uno sviluppo sostenibile della pesca e nella lotta alla pesca illegale (INN).
Il segretario nazionale Fabrizio De Pascale è intervenuto nella sessione dedicata al tema della promozione del lavoro decente nella pesca, illustrando il lavoro di ricerca e divulgazione svolto dalla Uila Pesca negli ultimi anni.
“In Italia, abbiamo ripetutamente chiesto a Governo e Parlamento di ratificare la convenzione ILO C 188 sul lavoro nella pesca” ha detto De Pascale “ma soprattutto attuiamo concretamente i contenuti della convenzione attraverso la contrattazione collettiva con le imprese e le cooperative di pesca, garantendo ai lavoratori condizioni di lavoro anche al di sopra degli standard minimi previsti dalla C 188”.
“I contratti collettivi di lavoro” ha aggiunto De Pascale “sono considerati dalla ILO C 188 come uno degli strumenti da utilizzare per attuare la Convenzione. Noi ci auguriamo che la contrattazione possa quindi divenire una “buona pratica” realizzabile anche da altri paesi della regione”.