Questo anno, la Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (ICCAT), ospitata dall’Unione Europea dal 14 al 21 novembre a Vilamoura, in Portogallo, deve affrontare un programma ambizioso. Si dovranno prendere decisioni su base scientifica per vari stock, come il pesce spada del Mediterraneo, il tonno albacora, il tonno bianco dell’Atlantico e gli squali blu. Inoltre si dovrebbero concludere i negoziati per aggiornare la convenzione ICCAT e portarla nel 21° secolo.
Quest’anno segna anche il 50° anniversario dell’organizzazione. Il commissario per l’Ambiente, Affari marittimi e pesca Karmenu Vella ha inviato i suoi auguri: “Fin dalla sua nascita 50 anni fa, la Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico è stata un modello di buone pratiche tra tutte le organizzazioni di gestione. Dobbiamo continuare ad alzare il tiro, in modo che, altri seguano l’esempio. Dobbiamo altresì fare in modo che tutti gli stock ittici ICCAT siano in buona salute. Quest’anno vanno prese decisioni molto importanti, in particolare quella sul pesce spada del Mediterraneo. Abbiamo bisogno di fermare il suo declino una volta per tutte”.