• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 24 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

100 nuovi impianti eolici preoccupano i pescatori svedesi

Secondo la Swedish Fishermen’s Producer Organisation è tempo che tutti i pescatori svedesi capiscano che l'industria dell'energia eolica vuole appropriarsi delle più ricche zone di pesca

Alice Giacalone by Alice Giacalone
3 Maggio 2023
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
100 nuovi impianti eolici preoccupano i pescatori svedesi

100 nuovi impianti eolici preoccupano i pescatori svedesi

100 nuovi impianti eolici preoccupano i pescatori svedesi – La Swedish Fishermen’s Producer Organisation (SFPO), la più grande organizzazione svedese di pescatori professionisti con circa 250 navi associate ed un fatturato totale stimato nel 2022 in oltre 400 milioni di corone svedesi, lamenta il fatto che l’industria dell’energia eolica marina, seppur afferma di lavorare per la coesistenza con la pesca commerciale di fatto per i progetti in corso, quasi 100, non ha discusso la scelta della posizione degli impianti con i pescatori.
Succede quindi che le zone in cui vengono istallati gli impianti eolici off shore rimangono di conseguenza interdetti alla pesca. L’associazione lamenta un mancato confronto che avrebbe invece consentito alle società di individuare location che non avrebbero intaccato un’attività di interesse nazionale e l’importante produzione svedese di prodotti ittici.

L’Agenzia svedese per la gestione marina e idrica ha designato aree di interesse nazionale per la pesca commerciale, ma sembra voltarsi dall’altra parte quando queste stesse aree, una per una, vengono acquisite dall’industria dell’energia eolica marina e non sembra neppure esprimersi positivamente a favore della pesca commerciale in merito ai piani di espansione dell’energia eolica marina.

Dalla Swedish Fishermen’s Producer Organisation fanno sapere che è tempo che tutti i pescatori svedesi capiscano che l’industria dell’energia eolica vuole appropriarsi delle più ricche zone di pesca.

100 nuovi impianti eolici preoccupano i pescatori svedesi

Leggi anche: Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

Tags: impianti eolici off shoreparchie eolici in marepesca ed eolicopesca SveziaSwedish Fishermen’s Producer Organisation
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

Prossimo articolo

Pesca, al via settimana di mobilitazione Ue in difesa del settore

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Pesca, al via settimana di mobilitazione Ue in difesa del settore

Pesca, al via settimana di mobilitazione Ue in difesa del settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head