• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home In evidenza

8 milioni di euro anti Covid per 3mila imprese ittiche della marineria veneta

Pan: "Siamo già al lavoro sui criteri-guida del prossimo ciclo di programmazione del FEAMP 2021-2027"

Comunicato stampa by Comunicato stampa
28 Luglio 2020
in In evidenza
0
imprese ittiche marineria veneta

imprese ittiche marineria veneta

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Otto milioni di euro a sostegno delle 3092 imprese ittiche del Veneto. Questa la misura della rimodulazione del piano finanziario di sostegno alla pesca che l’assessore regionale al primario sta attuando per ristorare pescatori e acquacoltori dell’arresto temporaneo delle attività dovuto all’emergenza Covid, della conseguente crisi di liquidità e delle misure sanitarie che le imprese hanno dovuto adottare.

“A sostegno delle imprese della pesca e dell’acquacoltura delle coste venete – fa sapere l’assessore Giuseppe Pan – la Regione rimodula il piano finanziario del fondo comunitario Feamp, che per il Veneto vale oltre 45 milioni di euro, per metà di fonte comunitaria. L’importo che si intende stanziare a sostegno di questa fase emergenziale ammonta a 8 milioni di euro, pari al 18% del budget complessivo della programmazione 2014-2020. Le misure interessate sono: arresto temporaneo pesca marittima, arresto temporaneo acque interne e acquacoltura”.

Il fondo di ‘emergenza’ per la pesca sarà così ripartito, in base al fatturato fiscale sul mercato dei tre comparti:

il 30% per le imprese ittiche che svolgono la loro attività nelle acque marittime e hanno subito il fermo-pesca per Covid;

il 30 per cento per l’arresto temporaneo delle imprese delle acque interne (lagune e foce del Po):

il 40 per cento per le imprese che si dedicano all’ acquacoltura (40%).

“Alla luce degli effetti causati dalla crisi Covid – anticipa l’assessore alla pesca – siamo già al lavoro sui criteri-guida del prossimo ciclo di programmazione del Fondo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2021-2027. Nell’auspicio che le risorse comunitarie per il settore siano confermate, le priorità per i 707 pescherecci della marineria veneta e per l’intero distretto economico della pesca che occupa migliaia di persone e lavora in stretta connessione con le attività del agroalimentare e il turismo, sono la sostenibilità e la conservazione delle risorse biologiche marine, un’acquacoltura competitiva e sostenibile, la sicurezza alimentare, la prosperità delle comunità costiere e un sistema di governance dell’economia ‘blu’ che valorizzi la piccola pesca, il lavoro dell’uomo e il rapporto corretto con l’ambiente”.

Tags: acquacolturaGiuseppe Panpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Piano d’azione Atlantico 2.0: una rinnovata strategia marittima per promuovere un’economia blu sostenibile e il Green Deal dell’UE

Prossimo Post

Il Calendario del pescato toscano e una campagna di comunicazione ad hoc per sostenere le imprese della filiera ittica

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
proroga Misura 5.69
In evidenza

Regione Siciliana. Nuovo avviso di proroga della Misura 5.69 -2020

14 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Prossimo Post
pescato toscano

Il Calendario del pescato toscano e una campagna di comunicazione ad hoc per sostenere le imprese della filiera ittica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head