• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

Acquacoltura. Aller Aqua e TripleNine collaborano nella ricerca di mangimi dalle prestazioni più elevate

La collaborazione tra i due colossi danesi mira anche ad una maggiore estensione della sostenibilità

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
2 Settembre 2019
in Acquacoltura
0
Acquacoltura. Aller Aqua e TripleNine collaborano nella ricerca di mangimi dalle prestazioni più elevate
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aller Aqua, noto produttore danese di alimenti per pesci, e TripleNine, produttore danese di farina e olio di pesce, hanno annunciato di aver avviato una collaborazione di ricerca per individuare componenti di materie prime marine in grado di garantire maggiori benefici in quanto a salute e crescita dei pesci. Le prove nutrizionali su specie ittiche selezionate saranno condotte presso Aller Aqua Research.

Entrambe le società hanno preso parte al primo programma SDG Accelerator avviato dalla UNSDP. Il programma è ora in esecuzione per la seconda volta e si concentra ancora sullo sviluppo di nuove soluzioni di business basate sugli SDG delle Nazioni Unite.

Nell’ambito del programma TripleNine si occupa dello sviluppo di materie prime marine alternative nella catena di approvvigionamento dell’acquacoltura e di influenzare quindi positivamente l’agenda della sostenibilità.

“Le materie prime marine costituiscono la base di molti alimenti per pesci di alta qualità. In questa collaborazione con TripleNine miriamo a sfruttare al massimo le materie prime marine e i loro componenti funzionali per ottimizzare le prestazioni dell’alimentazione. L’aggiunta di valore agli ingredienti marini promuoverà anche l’uso continuo sostenibile delle risorse marine nei mangimi per pesci”, è quanto dichiarato dal direttore R&D di Aller Aqua, Hanno Slawski.

Kenneth Storbank, Chief Commercial Officer di TripleNine, ha affermato: “Farina e olio di pesce TripleNine rispecchiano la massima qualità e sono preziosi ingredienti essenziali per i produttori ittici. Siamo fiduciosi che i prodotti di nuova concezione contribuiranno a migliorare ulteriormente le prestazioni dell’acquacoltura aumentando la salute e la crescita dei pesci. Poiché il settore dell’acquacoltura mira ad aumentare la sostenibilità, noi, in qualità di sviluppatori di ingredienti marini, dobbiamo aiutare il processo introducendo e collaborando attivamente per testare i miglioramenti del prodotto e le alternative ai prodotti già noti”.

La ricerca è lo strumento ideale per compiere continui progressi nella catena del valore dell’acquacoltura e la collaborazione per raggiungere obiettivi condivisi accelererà questo programma. Aller Aqua Research testa continuamente le materie prime per l’efficienza e le prestazioni e la stretta collaborazione con TripleNine consentirà all’azienda di valutare nuove materie prime prima che vengano immesse sul mercato. Per TripleNine la possibilità di far testare commercialmente nuovi prodotti con partner professionali fornirà una documentazione completa dell’effetto.

Foto: Aller Aqua Research

Tags: acquacolturaallevamento pescimangimi per pesciricercasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

GS1 Italy. Il boom del “food to go” è uno dei fenomeni del momento in Italia

Next Post

Dal 1 al 3 ottobre a Vigo torna Conxemar, una delle più importanti fiere del settore ittico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
acquacoltura mercato ittico
Acquacoltura

L’acquacoltura e la via del pesce allevato per il mercato ittico

12 Aprile 2021
produzione acquacoltura
Acquacoltura

FAO, la produzione da acquacoltura è aumentata di oltre il 3,7% nel 2019

9 Aprile 2021
alimentazione salmone norvegese
Acquacoltura

Standard sempre più elevati per l’alimentazione sostenibile del salmone norvegese

9 Aprile 2021
Arabia Saudita incubatoio ittico
Acquacoltura

In Arabia Saudita il più grande incubatoio ittico del Medio Oriente

8 Aprile 2021
acquacoltura Green Deal europeo
Acquacoltura

L’AAC attribuisce all’acquacoltura un ruolo chiave nel Green Deal europeo

6 Aprile 2021
Next Post
Dal 1 al 3 ottobre a Vigo torna Conxemar, una delle più importanti fiere del settore ittico

Dal 1 al 3 ottobre a Vigo torna Conxemar, una delle più importanti fiere del settore ittico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version