• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 20 Luglio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Acquacoltura. Aller Aqua Support, un nuovo concetto di alimentazione funzionale

Nuovi feed funzionali per superare i batteri patogeni

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2020
in Acquacoltura
Acquacoltura. Aller Aqua Support, un nuovo concetto di alimentazione funzionale

Aller Aqua ha sviluppato un nuovo concetto di alimentazione funzionale, Aller Aqua Support. Il concetto include una serie di mangimi acquatici basati su una miscela di ingredienti funzionali che promuovono la crescita e la sopravvivenza nei pesci, nonché la resistenza e la prevenzione alle malattie.

Queste nuove diete bilanciano la comunità microbica nell’intestino dei pesci, preservando i batteri benefici per superare quelli patogeni. Le diete proteggono il pesce e non causano effetti collaterali. Non è richiesto alcun tempo di prescrizione o di sospensione.

“Gli agricoltori che hanno provato il prodotto sono molto positivi e colpiti dall’efficacia a lungo termine. Alcuni riferiscono di non aver mai sperimentato soluzioni in grado di produrre pesci così sani e robusti. Ulteriori benefici derivanti dall’avere pesci sani sono l’abbassamento della FCR e una maggiore crescita, con conseguente aumento del turnover agricolo “, ha dichiarato Stefano de Dominis, veterinario di Aller Aqua Italia.

Il concetto è stato sviluppato presso Aller Aqua Research ed è testato a fondo per più di due anni in condizioni di vita reale su oltre 30 allevamenti ittici in diverse aree geografiche e diversi tipi di sistemi di allevamento.

Aller Aqua Support è attualmente disponibile per trota, pesce gatto, carpa, tilapia, storione, spigola e orata e viene applicato agli avannotti di Aller Aqua e ai mangimi selezionati per gli allevatori.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Brexit: Ue insiste su accesso alle acque britanniche nelle trattative con Londra

Prossimo articolo

AquaFarm e NovelFarm crescono ancora: l’edizione 2020 ha registrato un +15% di visitatori

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Abate: servono risposte condivise per l’acquacoltura

Abate: servono risposte condivise per l’acquacoltura

by Redazione
18 Luglio 2025

Nel corso del vertice internazionale “Sostenibilità, Innovazione e Cooperazione nella Blue Economy per il Mare Adriatico”, svoltosi ad Ancona, il...

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

by Redazione
18 Luglio 2025

“La Commissione europea ha annunciato ieri la proposta di bilancio che stiamo ancora approfondendo per una valutazione complessiva. Per mesi...

Carmen Crespo Díaz critica duramente il taglio al bilancio pesca UE

Carmen Crespo Díaz critica duramente il taglio al bilancio pesca UE

by Redazione
17 Luglio 2025

La presidente della commissione per la pesca, Carmen Crespo Díaz, esprime grande critica nei confronti della proposta della Commissione per...

Entro il 2034 la domanda globale di pesce crescerà del 13%

Entro il 2034 la domanda globale di pesce crescerà del 13%

by Tiziana Indorato
17 Luglio 2025

Entro il 2034, la domanda globale di pesce aumenterà del 13%, spinta principalmente dalla crescita demografica, dal miglioramento delle condizioni...

Prossimo articolo
AquaFarm

AquaFarm e NovelFarm crescono ancora: l'edizione 2020 ha registrato un +15% di visitatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PARTNER
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head