Il Ministero degli Oceani e della Pesca della Corea del Sud ha riferito che, per la prima volta, il paese ha allevato con successo 500 tonnellate di salmone in una struttura a Goseong County (Gangwon Province). In passato, il paese ha avuto problemi nell’allevamento in acquacoltura del salmone a causa delle temperature oceaniche calde, spesso, soprattutto in estate, superiori a 29°C.
Per superare il problema, una impresa ittica si è impegnata nella cova di uova di salmone importate dal Canada nel 2014, curandole per 10 mesi nel suo AquaFarm situato nelle acque interne.
Dopo essere cresciuti fino a 200 – 400 grammi, nel marzo 2015 i pesci sono stati spostati in mare in gabbie collocate a 25 metri di profondità, al fine di avere una temperatura di 15-18 °C tutto l’anno.
Un nuovo progetto è poi in corso per aumentare la produzione media di pesce nei campi di riso della Cambogia di 50 chilogrammi per ettaro all’anno, pari a una produzione addizionale di 100.000 tonnellate metriche all’anno.
Il progetto rafforzerà anche le capacità delle comunità di adattarsi ai rischi del cambiamento climatico.
Il progetto “Feed the Future Cambodia Rice Field Fisheries Phase II” è attuato da WorldFish attraverso borse di studio fornite da USAID e fondi US Feed the Future Initiative.
In Cambogia, quasi tutte le famiglie rurali dipendono dalla pesca nei campi di riso (Rice Field Fisheries – RFF), la pesca che si verifica soprattutto nei campi di riso durante la stagione umida da maggio a novembre, come “libera” fonte di cibo.