L’International Platform of Insects for Food and Feed (IPIFF) collabora con i produttori europei di insetti per non farsi trovare impreparati dalla nuova legislazione UE, che permetterà loro di produrre gli insetti per la realizzazione di mangimi da usare in acquacoltura.
IPIFF è impegnata nello sviluppo di un documento di orientamento che informi sulle migliori pratiche in termini di qualità e di igiene nella produzione di insetti. Il progetto dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.
Guardando al futuro, IPIFF sta anche valutando le opzioni per estendere le opportunità normative sull’uso di insetti per l’alimentazione animale. Più in particolare, i suoi membri ritengono che gli insetti potrebbero presto essere un’aggiunta importante nei mangimi per le specie di pollame e suini.
IPIFF ha già annunciato l’organizzazione della conferenza ‘Insects for Food & Feed’ che dovrebbe tenersi entro la fine dell’anno, molto probabilmente nel mese di novembre. L’obiettivo della manifestazione è quello di valutare i progressi normativi per il settore e per esplorare le opportunità future dell’UE.