L’industria dell’acquacoltura è stata interessata negli ultimi anni dalle diverse alternative disponibili per sostituire gli ingredienti marini nei mangimi per pesci. Materie prime innovative come alghe, microrganismi o farina di insetti stanno diventando sempre più popolari.
A seguito dell’autorizzazione a luglio 2017 per integrare farina di insetto nella dieta di pesci e molluschi, Le Gouessant Aquaculture, uno dei principali operatori nell’alimentazione dell’acquacoltura in Francia e InnovaFeed, un’azienda biotech francese che produce una nuova fonte di proteine da allevamento di insetti per l’alimentazione di animali, hanno deciso di avviare una sperimentazione congiunta sulla trota arcobaleno (Oncorhynchus mykiss). Si tratta della prima volta che il 100% della farina di pesce è stata sostituita da una proteina di insetto di alta qualità derivata da larve di mosca soldato nera (Hermetia illucens).
“Siamo stati molto contenti di pubblicare i risultati della prima prova sulla trota arcobaleno durante le Journées de la Recherche Piscicole. Questa è la prima volta che spingiamo la percentuale di proteine degli insetti a questo livello e su una scala così grande”, ha affermato Guillaume Gras, co-fondatore di InnovaFeed.
“I risultati dello studio confermano l’interesse per questa innovativa fonte di proteine e il potenziale per sostituire totalmente farina di pesce con farina di insetto in un mangime per trote commerciali. Questi risultati sono incoraggianti nel lanciare altri studi in futuro, su altre specie di acquacoltura o per esplorare ulteriormente gli effetti della farina di insetto sulla salute dei pesci “, ha detto Gras.
FONTE: aquafeed.com