• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Alleanza, bene proposta Gallinella sul tema della semplificazione in materia di agricoltura e pesca

Norme che se approvate in fretta consentirebbero di dare ulteriori risposte alle marinerie

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Febbraio 2019
in Istituzioni
Alleanza, bene proposta Gallinella sul tema della semplificazione in materia di agricoltura e pesca

Bene la proposta di legge Gallinella ed altri sul tema della semplificazione in materia di agricoltura e pesca. Bene soprattutto dopo l’esito al Senato del decreto legge semplificazione, in scadenza il 12 febbraio prossimo.

Nel testo che abbiamo commentato oggi ci sono norme molto di interessanti che, se approvate in fretta, consentirebbero di dare ulteriori risposte alle marinerie. Parliamo in primo luogo della riforma del sistema sanzionatorio, in forte disequilibrio dopo l’errata riforma del 2016, e delle modifiche al codice della navigazione per sciogliere alcuni nodi in materia di distanza dalla costa e titoli professionali. Buono anche l’obbiettivo di semplificare al massimo le procedure di rilascio delle licenze e di tutte le autorizzazioni di pesca. Occorre infine trovare immediata soluzione al problema legato al codice antimafia x le liquidazioni di basso importo; una grana che se non dovesse essere risolta in fretta comprometterebbe le liquidazioni anche dei premi FEAMP x il fermo pesca.

L’Alleanza delle Cooperative Italiane ha soprattutto sottolineato l’assoluta necessità di fare in fretta, almeno su alcuni temi già inseriti nel testo (riforma delle sanzioni) o altri che abbiamo proposto di inserire (stabilizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali e riconoscimento della pesca come lavoro usurante).

Tags: Marineriepescasemplificazionesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquaponica. A Vienna tutti i giorni pesce e verdura freschi

Prossimo articolo

Tagli dei costi per Tesco UK. Più vendita online e meno reparti pesce

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca

by Redazione
26 Maggio 2023

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca - Lo scorso 25 maggio il Consiglio ha adottato una...

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori

by Redazione
25 Maggio 2023

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori - "Il Parlamento europeo ha respinto l'ennesima eurofollia che avrebbe penalizzato i...

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

by Redazione
25 Maggio 2023

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri - Ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del bianchetto...

Prossimo articolo
Tagli dei costi per Tesco UK. Più vendita online e meno reparti pesce

Tagli dei costi per Tesco UK. Più vendita online e meno reparti pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head