• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica

Di diversificazione del settore della Pesca si parlerà a Bari mercoledì 19 ottobre nella tavola rotonda organizzata da Legacoop Agroalimentare

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica – Pesca, pescatori e opportunità offerte dal mare. Di diversificazione del settore della Pesca si parlerà a Bari mercoledì 19 ottobre nella tavola rotonda organizzata da Legacoop Agroalimentare “Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica” in programma alla Fiera del Levante nell’ambito del Fish Expo organizzato dalla Regione Puglia.

L’evento, promosso in collaborazione con Legacoop Puglia nell’ambito del progetto Euromediterraneo Fish Med Net, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENICBC Med Mediterranean Sea Basin 2014-20, riunirà istituzioni regionali, tecnici, enti di ricerca e operatori del settore per valutare l’opportunità di mettere a sistema servizi e buone pratiche già sperimentate sul territorio, che hanno rivelato notevoli potenzialità di sviluppo.

Durante l’incontro è prevista la presentazione di alcuni casi di successo di pescatori che nelle attività di pescaturismo e ittiturismo si sono rimessi in gioco per far fronte alle criticità del settore tra leggi penalizzanti, pandemia, carogasolio. L’iniziativa sarà, dunque l’occasione per discutere ipotesi di sviluppo e criticità incontrate, ma soprattutto per provare a strutturare una offerta di servizi ed una filiera che coinvolga, pescatori, torur operator, strutture ricettive, territori.

Grazie al progetto Fish Med Net esiste una mappatura delle migliori pratiche di diversificazione attuate finora, dalla quale sarebbe auspicabile partire per immaginare la creazione di reti e alleanze tra operatori del settore e istituzioni al fine di aggiungere un tassello all’offerta turistica pugliese.

Questi i temi che saranno affrontati nella tavola rotonda alla quale prenderanno parte oltre ai tecnici della Regione Puglia, gli assessori all’Agricoltura e al Turismo Donato Pentassuglia e Gianfranco Lopane.

Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica

Tags: Legacoop Agroalimentaremultifunzionalità filiera ittica
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La CE ha adottato la proposta su possibilità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero

Prossimo articolo

Alla Fiera del Levante la filiera ittica pugliese

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Alla Fiera del Levante la filiera ittica pugliese

Alla Fiera del Levante la filiera ittica pugliese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head