• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023

L'evento, organizzato da Diversified Communications, premia l'industria globale dell'acquacoltura

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, News
Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023

Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023

Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023 – Con l’edizione 2023 di Aquaculture Awards si torna a premiare l’industria globale dell’acquacoltura.

Sono 14 le categorie premiate, una in più rispetto alla scorsa edizione. Quest’anno ai riconoscimenti si aggiunge anche quello per Best New Start-up.

14 sezioni dunque per premiare tra gli altri l’allevatore di pesci e molluschi, il fornitore, la migliore azienda di acquacoltura, quella più sostenibile, l’azienda più attenta al benessere degli animali.

Nell’edizione 2023 torna ancora il Riconoscimento speciale della giuria per l’individuo, il progetto o l’azienda che dimostri un impegno notevole e un approccio responsabile all’acquacoltura.

È dunque possibile iscriversi all’evento entro il 3 marzo. I nomi dei finalisti saranno annunciati dalla giuria il 20 marzo mentre la premiazione è prevista per il 15 giugno durante una cena di gala a Inverness, Scozia.

“Gli Aquaculture Awards sono diventati un punto culminante nel calendario del settore, offrendo un’opportunità per gli acquacoltori di sostenere i loro pari, oltre a essere un’ottima scusa per tutti per riunirsi”, ha fatto sapere Cheri Arvonio, direttore dell’evento organizzato da Diversified Communications.

Per ulteriori informazioni e per partecipare agli Aquaculture Awards, contattare il team all’indirizzo aquacultureawards.com .

Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023

Tags: acquacolturaAquaculture Awards 2023industria globale acquacoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Blue Life Hub ad AquaFarm. L’importanza dell’informazione e del trasferimento di best practices nell’acquacoltura e nella blue economy

Prossimo articolo

Gli Stati Uniti superano l’Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Gli Stati Uniti superano l'Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Gli Stati Uniti superano l'Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head