Blue Life Hub ad AquaFarm L’importanza dell’informazione e del trasferimento di best practices nell’acquacoltura e nella blue economy – AquaFarm, mostra convegno internazionale su acquacoltura, algocoltura e industria della pesca programmata il 15 e 16 febbraio 2023 a Pordenone Fiere, farà da cornice all’evento “Blue Life Hub – Continente Mediterraneo. L’importanza dell’informazione e del trasferimento di best practices dell’acquacoltura e della blue economy“. Blue Life Hub è il nuovo giornale online della Blue Economy, totalmente in lingua inglese, che mira a costruire un ponte di informazione e conoscenza tra i paesi del bacino mediterraneo.
L’evento è fissato per il 16 febbraio alle ore 15:00 presso l’Arena Hurban Farm – Hall 4. L’obiettivo dell’incontro è quello di comprendere perché Blue Life Hub rappresenti un’opportunità di inclusione, collaborazione e crescita per l’acquacoltura e la blue economy. La tavola rotonda, moderata da Mariella Ballatore, fondatrice e amministratore delegato di Pesceinrete, vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti del settore, tra cui Giuseppe Palma, presidente di Assoittica, Giovanni Serrini, amministratore delegato di Skretting Italia, Libero Dipaola, amministratore di L’ Avannotteria di Petrosino, Marco Pedol, Senior Advisor for ESG & Sustainability, e Orazio Albano, fondatore di Blue Life Hub.
I relatori affronteranno tematiche cruciali per lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura e della blue economy, come la filiera ittica, la produzione di avannotti, gli standard della filiera ittica a livello mediterraneo e la condivisione di informazioni che guarda al futuro dell’acquacoltura.
Per definizione la Blue Economy mira a sfruttare le opportunità economiche offerte dal mare e dagli oceani, mentre al contempo si preoccupa di proteggere e conservare gli ecosistemi marini e di garantire una pesca e allevamento sostenibili.
L’evento è un’occasione unica per conoscere e discutere dei progressi e delle opportunità offerte dalla blue economy, nonché per condividere le migliori pratiche e lavorare insieme per un futuro sostenibile.
Per ulteriori informazioni l’organizzazione all’indirizzo email redazione@pesceinrete.com o editor@bluelifehub.com.
Blue Life Hub ad AquaFarm L’importanza dell’informazione e del trasferimento di best practices nell’acquacoltura e nella blue economy