• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 24 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Gli Stati Uniti superano l’Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Con i consumatori europei sempre più sfiduciati dall'inflazione e vittime di un potere d'acquisto ridotto, nel gennaio 2023 solo due terzi delle esportazioni di salmone d'allevamento norvegesi sono state destinate al continente europeo - il dato commerciale più basso mai registrato in un mese dal 1989.

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Trade
Gli Stati Uniti superano l'Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Gli Stati Uniti superano l'Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Gli Stati Uniti superano l’Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici – Con i consumatori europei sempre più sfiduciati dall’inflazione e vittime di un potere d’acquisto ridotto, nel gennaio 2023 solo due terzi delle esportazioni di salmone d’allevamento norvegesi sono state destinate al continente europeo – il dato commerciale più basso mai registrato in un mese dal 1989.

Di conseguenza, l’Europa ha perso il ruolo di primo mercato di esportazione di prodotti ittici del Paese scandinavo, sostituita dagli Stati Uniti, che a gennaio hanno registrato un aumento del 59% negli acquisti di salmone dalla Norvegia. Secondo gli ultimi dati del Norwegian Seafood Council (NSC), il mercato statunitense ha importato 1,15 miliardi di corone norvegesi (111,2 milioni di dollari, 103,6 milioni di euro) prodotti ittici norvegesi a gennaio, con un aumento del 41% rispetto all’anno precedente.

In termini di valore, è stato anche il mercato con la crescita maggiore, acquistando 338 milioni di corone norvegesi (32,7 milioni di dollari, 30,4 milioni di euro) in più nel gennaio 2023 rispetto all’anno precedente, nonostante abbia importato il 4% in volume. Mentre il valore delle altre specie ittiche vendute al mercato statunitense, come il merluzzo e l’eglefino, è diminuito, le esportazioni norvegesi di salmone negli Stati Uniti sono aumentate notevolmente, con un fatturato di 344 milioni di corone norvegesi (33,2 milioni di dollari, 31 milioni di euro), rendendo gli Stati Uniti il principale mercato norvegese per il salmone.

Il direttore delle comunicazioni dell’NSC, Martin Skaug, ha affermato che, in generale, i prezzi del salmone nei mercati d’oltreoceano sono più alti di quelli europei.

“Il salmone fresco intero destinato agli Stati Uniti è in gran parte un mercato di nicchia, che finiscono nel segmento della ristorazione, mentre le esportazioni in Europa sono dominate dal mercato al dettaglio. Questo spiega gran parte della differenza di prezzo”, ha dichiarato Skaug.

Inoltre, il dollaro americano si è rafforzato rispetto all’euro.

“Il prezzo è soprattutto il risultato della domanda e dell’offerta. La riduzione dei volumi, sia dalla Norvegia che da altri Paesi produttori di salmone, spiega in gran parte l’andamento dei prezzi”, ha dichiarato. “Per quanto riguarda il mercato statunitense, abbiamo assistito a una riduzione dell’offerta da parte di Cile e Canada, tra le altre cose”.

Gli Stati Uniti superano l’Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici

Tags: EuropaNorvegiaNorwegian Seafood CouncilsalmoneUSA
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023

Prossimo articolo

Pesca. L’Italia è il paese più importante per l’export ittico Tunisino

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Pesca. L'Italia è il paese più importante per l'export ittico Tunisino

Pesca. L'Italia è il paese più importante per l'export ittico Tunisino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head