• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Aperte registrazioni per Congresso Internazionale Conxemar-FAO

Al centro dell'incontro la trasformazione completa della catena del valore nel settore ittico

Redazione by Redazione
10 Agosto 2023
in Eventi e Fiere, In evidenza, News, ONG, Sostenibilità
Aperte registrazioni per Congresso Internazionale Conxemar-FAO

Aperte registrazioni per Congresso Internazionale Conxemar-FAO

Aperte registrazioni per Congresso Internazionale Conxemar-FAO – Conxemar e la FAO hanno aperto le registrazioni per la 11ª edizione del Congresso Internazionale, che si terrà a Vigo il 2 ottobre sotto il motto “Ripensare la catena del valore dei prodotti ittici”. Questo evento rappresenta un preludio alla mostra e avrà come focus la trasformazione completa della catena del valore nel settore ittico, con l’obiettivo di promuovere un sistema alimentare sostenibile da tutte le prospettive: sociale, economica ed ambientale.

Il programma del Congresso è strutturato attorno a sei tematiche principali: la trasformazione sostenibile della catena del valore ittico e la riconsiderazione dei suoi processi, l’importanza dell’integrità del marchio, la visione futura della pesca e dei suoi modelli gestionali, il ruolo della responsabilità sociale all’interno della catena del valore, le strategie aziendali, la tracciabilità e le dinamiche del consumatore.

Tra i relatori di rilievo che hanno confermato la loro presenza ci sono: María Sapiña, responsabile dell’ambiente di Mercadona; Marcelo Vasconcellos, Responsabile della pesca presso la FAO; Andy Hickman, capo della Sea Alliance (Seafish); Marcelo Otero, direttore generale delle vendite di Blumar; Nuno Cosme, Corporate Director of CSR Sustainability presso Nueva Pescanova; Emilio Martínez Cadilla, direttore generale di Espaderos del Atlántico ed Eduardo Ruiz, direttore delle operazioni di Anedilco. Questi esperti contribuiranno a un dialogo informativo e costruttivo su come affrontare le sfide attuali e future del settore ittico, con un’attenzione particolare alla promozione della sostenibilità in tutte le sue dimensioni.

Aperte registrazioni per Congresso Internazionale Conxemar-FAO

Tags: catena valore itticoCongresso Internazionale Conxemar-FAOConxemar Faosostenibilità ambientalesostenibilità economicasostenibilità sociale
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Granchio blu verso il riconoscimento di ‘eccellenza veneta’

Prossimo articolo

Accordi su gestione della pesca tra UE e Regno Unito

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Accordi su gestione della pesca tra UE e Regno Unito

Accordi su gestione della pesca tra UE e Regno Unito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head