• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

AquaFarm, il motore di ricerca per l’acquacoltura

L'evento internazionale vi aspetta dal 19 febbraio 2020 a Pordenone Fiere

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
17 Febbraio 2020
in Acquacoltura, Aquafarm
AquaFarm, il motore di ricerca per l’acquacoltura

acquacoltura AquaFarm

AquaFarm è diventata in tre anni la manifestazione di riferimento sia per l’acquacoltura italiana sia per quella europea e del bacino mediterraneo. Nell’edizione 2020 saranno condivisi i risultati dei progetti di ricerca finanziati da Horizon 2020, Erasmus+, InterReg e FEAMP, grazie al piano strategico europeo 2014-2020.

L’innovazione tecnologica indotta dalla ricerca settoriale applicata deve e dovrà portare sempre più verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’acquacoltura, acquisendo un significato maggiore in quanto correlata alla produzione di alimenti. In questo caso, infatti, entrano in campo necessariamente altri fattori, quali la qualità, la sicurezza alimentare, la tutela del consumatore e la conseguente corretta informazione.

AquaFarm ha sempre riservato alla ricerca un ampio spazio: quest’anno un’intera sessione le sarà dedicata. Coordinatori e partner di   diversi progetti illustreranno i risultati direttamente applicabili in allevamento o volti all’ottimizzazione dei processi di filiera. Molte delle Università, Istituti di Ricerca, Associazioni e Imprese italiane, presenti anche nello spazio espositivo della manifestazione, sono partner attivi di consorzi di ricerca finanziati nell’ambito dei programmi Horizon 2020, Erasmus+, InterReg o nazionali.

L’appuntamento è per il pomeriggio di 19 febbraio 2020 a Pordenone Fiere.

Tags: acquacolturaaquafarmricerca settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

Prossimo articolo

Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

by Redazione
2 Ottobre 2023

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar - Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prenderà parte alla...

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023 

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023

by Redazione
2 Ottobre 2023

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023  - La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM) dell'Organizzazione delle Nazioni...

Acquacoltura Turca, record di produzione ed esportazione

Acquacoltura Turca, record di produzione ed esportazione

by Candida Ciravolo
29 Settembre 2023

Acquacoltura Turca, record di produzione ed esportazione  - Nel 2022, l'acquacoltura turca ha raggiunto traguardi eccezionali, con una produzione totale...

Prossimo articolo
Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head