Il mercato dei prodotti biologici è cresciuto notevolmente nell’UE nel corso degli ultimi anni. Tuttavia, in Europa, si registrano bassa produzione e basso consumo di pesce biologico.
Nel corso di Aquaculture Europe 2016, Pirjo Honkanen (Nofima), ha rivelato alcuni dei risultati del progetto OrAqua.
L’obiettivo del progetto OrAqua era quello di studiare la percezione e la comprensione dei consumatori europei circa il consumo di pesce biologico e quindi incoraggiare i consumatori verso l’accettazione dei principi di acquacoltura biologica.
Tra i motivi ad oggi individuati che giustificano il basso consumo del biologico, vanno annoverati: i prezzi alti, la scarsa disponibilità sul mercato, la mancanza di marketing e di sensibilizzazione al consumo e la confusione con altri marchi di qualità ecologica.
Le normative europee devono essere migliorate e riviste per aiutare la crescita della consapevolezza del settore.
Al fine di comprendere meglio gli atteggiamenti e l’approccio del consumatore nei confronti del prodotto ittico organico, Pirjo Honkanen ha condotto un sondaggio online in Germania, Regno Unito, Francia e Italia.
Almeno il 25 per cento dei partecipanti al sondaggio erano acquirenti di pesce biologico.
Quando è stato chiesto di spiegare cosa è importante nella produzione biologica, l’indagine ha mostrato un mix di risultati, dimostrando la confusione degli acquirenti.
Le risposte più frequenti sono state che i pesci biologici dovrebbero essere prodotti garantendo:
• condizioni naturali di vita
• nessun uso di sostanze chimiche
• nessun uso di additivi sintetici proibiti
Molte persone hanno anche pensato che il pesce biologico fosse il pesce selvatico. Questo dimostra che vi è chiaramente una certa confusione.
I risultati dimostrano un disperato bisogno di una migliore comunicazione e commercializzazione in grado di aumentare la conoscenza circa l’acquacoltura biologica.
Secondo Pirjo Honkanen, la disponibilità di pesce biologico nei negozi al dettaglio dovrebbe aumentare offrendo una più ampia varietà di prodotti.