È stato lanciato un nuovo strumento online che consente l’accesso gratuito per monitorare e tracciare l’attività dei più grandi pescherecci commerciali del mondo.
Global Fishing Watch è il risultato di una partnership tra Google, Oceana e gli specialisti del telerilevamento SkyTruth, che attualmente segue l’attività di 35.000 pescherecci commerciali che operano in tutto il mondo.
Secondo l’associazione, attraverso la condivisione di queste informazioni, Global Fishing Watch porterà grandissimi effetti positivi per la salute dell’oceano.
Jacqueline Savitz, vice presidente di Ocena U.S.A. e di Global Fishing Watch, ha affermato: ” Global Fishing Watch rivoluzionerà il modo in cui il mondo vede la pesca commerciale. Ora, nelle mani di tutti, questo strumento gratuito può essere utilizzato da governi, giornalisti, cittadini, ricercatori e industria ittica “.
Ha aggiunto: “Permetterà ai governi di monitorare le navi sospette, far rispettare le regole e ridurre le frodi. I giornalisti e cittadini saranno in grado di identificare un comportamento che può essere correlato alla pesca illegale o alla pesca eccessiva Global Fishing Watch è un potente strumento per la lotta contro la pesca illegale e ha un enorme potenziale per preservare e proteggere il delicato ecosistema marino per le generazioni a venire “.
Global Fishing Watch utilizza i dati di trasmissione pubblica dal sistema di identificazione automatica (SIA), raccolti da ricevitori satellitari e terrestri, per mostrare il movimento delle navi nel corso del tempo. Global Fishing Watch utilizza queste informazioni per tracciare il movimento della nave e classificarlo come “pesca” o attività di “non-pesca”.
John Amos, presidente e fondatore di SkyTruth ha dichiarato: “Lavorare con Oceana e Google ci ha permesso di prendere una buona idea e trasformarla in qualcosa che migliorerà la vita di centinaia di milioni di persone in tutto il pianeta. Global Fishing Watch catalizza gli sforzi della scienza, delle politiche e della pressione pubblica necessari per rendere i nostri oceani sostenibili”.
Global Fishing Watch sta collaborando con i governi, l’industria, e le agenzie scientifiche e internazionali per consentire una maggiore trasparenza sulle implicazioni del cambiamento climatico sulla pesca. Tra i finanziatori di Global Fishing Watch si annoverano la Leonardo DiCaprio Foundation, Marisla Foundation, Bloomberg Philanthropies, The Wyss Foundation, The Waterloo Foundation and Adessium Foundation.