• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Agosto 14, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land Blue Sea Land 2020

Blue Sea Land 2020: domani si apre con un collegamento con l’Ambasciatore italiano a Tripoli per le ultime notizie sui pescatori mazaresi trattenuti a Bengasi

Blue Sea Land 2020: domani si apre con un collegamento con l’Ambasciatore italiano a Tripoli per le ultime notizie sui pescatori mazaresi trattenuti a Bengasi

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2020
in Blue Sea Land 2020, Eventi e Fiere
0
Blue Sea Land 2020

Blue Sea Land 2020

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, 22 ottobre 2020, la nona edizione di Blue Sea Land inizierà con un collegamento streaming in diretta, sulla piattaforma www.bluesealand.org, con Sua Eccellenza Giuseppe Buccino, Ambasciatore italiano a Tripoli. Con lui ci saranno Nino Carlino, Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, ed il Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci. Il collegamento è previsto per le ore 9.00. L’occasione sarà importante per avere le ultime notizie sulla vicenda dei marittimi mazaresi trattenuti a Bengasi.

La manifestazione poi proseguirà con l’apertura della fiera espositiva virtuale e con una serie di convegni su diversi temi: si partirà alle ore 9.30 parlando di “Industria ittica e internazionalizzazione” con la partecipazione, tra gli altri, di Marcello Fondi, Commissario Generale Aggiunto per l’Italia a Expo Dubai 2020, Carlo Ferro, Presidente dell’Istituto per il Commercio Estero, Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana, e Manlio Di Stefano, Sottosegretario agli Esteri.

Seguirà, alle 9.40, un convegno sui Distretti Produttivi Siciliani, con la partecipazione dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano. Alle ore 11.00 sarà proposto un convegno sul progetto “Helios”, con la partecipazione dell’Assessore Regionale alla Formazione, Roberto La Galla.

Altri eventi proseguiranno nel corso della giornata. Il programma completo è a disposizione sul sito www.bluesealand.org.

Per il Distretto della Pesca e Crescita Blu domani sarà l’occasione per il lancio di una piattaforma informatica innovativa, uno strumento orientato alla digital collaboration per l’incontro/scambio di esperienze. Una soluzione che può supportare Blue Sea Land a sviluppare un percorso futuro di networking, cooperazione e sviluppo economico. La piattaforma, infatti, dà la possibilità di registrare e profilare non solo i protagonisti della fiera virtuale, espositori, visitatori e relatori ma è aperta anche a tutti quegli utenti che in futuro vorranno entrare in contatto fra loro, e partecipare alle discussioni delle community tematiche, dedicate al dialogo, all’approfondimento, allo scambio di esperienze e al networking.

Una vera e propria piattaforma collaborativa per superare i vincoli di tempo e di spazio creando una manifestazione che “dura tutto l’anno” .

Tags: Blue Sea Land
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Europêche: “Privilegiato pesce d’importazione a buon mercato rispetto a produzione sostenibile dell’UE”

Next Post

FEAMP 2014/2020. Ultime risorse disponibili per Sicilia, Puglia e Marche

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

La tradizione delle alici di Menaica e la pesca innovativa e sostenibile del Cilento
Eventi e Fiere

La tradizione delle alici di Menaica e la pesca innovativa e sostenibile del Cilento

9 Agosto 2022
A Pollica il confronto sulla pesca sostenibile e il consumo responsabile 
Eventi e Fiere

A Pollica il confronto sulla pesca sostenibile e il consumo responsabile

8 Agosto 2022
Spagna principale partner commerciale per l'industria ittica italiana
Eventi e Fiere

Spagna principale partner commerciale per l’industria ittica italiana

5 Agosto 2022
Il decimo Congresso Conxemar FAO incentrato su sfide del settore pesca
Eventi e Fiere

Il decimo Congresso Conxemar FAO incentrato su sfide del settore pesca

2 Agosto 2022
La 2°edizione di SEALOGY ritorna a Ferrara dal 16 al 18 novembre
Acquacoltura

La 2°edizione di SEALOGY ritorna a Ferrara dal 16 al 18 novembre

29 Luglio 2022
A Pollica i giovani riscrivono il ruolo del Mediterraneo
Eventi e Fiere

A Pollica i giovani riscrivono il ruolo del Mediterraneo

25 Luglio 2022
Next Post
FEAMP Sicilia Puglia Marche

FEAMP 2014/2020. Ultime risorse disponibili per Sicilia, Puglia e Marche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head