• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Blue Sea Land. Il Flag Trapanese propone l’evento internazionale ItineraMED Restar

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito della prestigiosa cornice di Blue Sea Land 2018,  a Mazara del Vallo, il Flag Trapanese propone un importante evento internazionale dal titolo: ItineraMED Restart.

L’evento, coerente con il Piano di Azione del Flag Trapanese (Fishery Local Action Group), realizzato dal Dipartimento della Pesca Mediterranea e condotto dalla Fondazione “Torri e tonnare del litorale trapanese”, si svolgerà presso l’area Istituzionale di Piazza della Repubblica in Mazara del Vallo, ed è programmato nel calendario della prestigiosa manifestazione per sabato 6 ottobre alle ore 10:00.

Il workshop “ItineraMED Restart” è un evento di continuità programmatica e operativa del precedente progetto “ItineraMED” che ha coinvolto partner nazionali ed esteri fin dal dicembre 2015. Nel corso dell’evento, i partner di progetto saranno impegnati a condividere possibili le modalità di funzionamento del circuito, con particolare riferimento alle attività di creazione e promozione di pacchetti turistici locali caratterizzati dal tematismo legato alla riscoperta del gusto e dei sapori tradizionali di ciascun paese partner di progetto.

Nel corso dell’evento, tutte le imprese della filiera turistico-ricettiva, della ristorazione e dei servizi connessi, avranno la possibilità di richiedere l’accreditamento della propria struttura come fornitore del Circuito ItineraMED, in seguito alla quale l’offerta delle singole imprese sarà presente sul portale di progetto e, oltre a poter entrare a far parte di uno dei percorsi che caratterizzano gli “Itinerari mediterranei del gusto”, sarà raggiungibile e prenotabile da tutti i potenziali clienti che saranno oggetto di specifiche campagne di promozione del circuito ItineraMED (www.itineramed.com) .

Il Presidente della Fondazione, Dott.ssa Andreana Patti, che aprirà i lavori della conferenza, riferisce che “nel segno della continuità programmatica, il FLAG TRAPANESE ha intenzione mettere a frutto gli investimenti già realizzati nella passata programmazione, nel segno della restituzione dei relativi benefici alle imprese ed al territorio di riferimento. Ci aspettiamo, in tal senso, una proficua collaborazione con tutti i n. 9 Comuni che rappresentano il territorio di riferimento di tutto il FLAG”.

All’evento programmatico interverranno i referenti dei Paesi afferenti (Libano, Albania, Egitto e Malta) e i quelli dei Comuni aderenti al FLAG Trapanese: Trapani, Erice, Custonaci, San Vito Lo Capo, Valderice, Mazara del Vallo, Marsala, Paceco e Petrosino. Inoltre coinvolge i FLAG: Isole di Sicilia, Riviera Etnea dei ciclopi e delle lave, Dei due mari e Golfo di Termini Imerese), oltre alle imprese aderenti ai “Circuiti degli itinerari locali del gusto”.

A margine dell’evento, i Comuni del territorio del FLAG non presenti il 19 dicembre 2015 alla sottoscrizione dell’accordo istitutivo dell’itinerario, saranno chiamati a firmare la propria adesione all’accordo.

Tags: Blue Sea Land
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Area protetta regionale di Capo Mortola. Mai: “Lavorare in squadra per un piano di valorizzazione dell’intera area”

Prossimo Post

Pesca in Adriatico. D’Amato: “Bruxelles e le lobby vogliono bloccare storico accordo, noi con i piccoli pescatori”

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post

Pesca in Adriatico. D'Amato: "Bruxelles e le lobby vogliono bloccare storico accordo, noi con i piccoli pescatori"

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head