• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Blue Sea Land. Vattani: “La Regione  ha svolto un’opera straordinaria”. Cartabellotta: “È andata bene”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Blue Sea Land
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un programma intenso e dinamico che si è riconfermato di grande interesse per l’intero comparto dell’agroalimentare e del settore ittico, quello che si è snodato su quattro giornate, dal 4 al 7 ottobre a Mazara del Vallo.

Con l’edizione 2018 di Blue Sea Land, l’Expo del Mediterraneo, Africa e Medioriente, si è aggiunto un altro tassello alla grande opera iniziata sette anni fa da Giovanni Tumbiolo, ideatore dell’evento che mira al consolidamento della cooperazione e il dialogo fra i paesi rivieraschi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, cerniera tra Africa ed Europa.

Blue Sea Land si è riaffermato come grande evento culturale ed enogastronomico capace di unire culture diverse e di trasferire conoscenze ed esperienze da un Paese all’altro.

Il dialogo tra i popoli è stato ancora una volta l’elemento di congiunzione tra i vari appuntamenti che si sono snodati durante la quattro giorni mazzarese. Incontri tecnico scientifici, work shop divulgativi, convegni politico culturali, laboratori di degustazione, show cooking e spettacoli vari hanno determinato il grande successo della manifestazione.

Ieri a conclusione della kermesse si è tenuta la conferenza stampa nel corso della quale si sono registrati ancora momenti di forte emozione e commozione nel ricordo di Giovanni Tumbiolo, momenti che hanno caratterizzato l’intera edizione 2018.

L’Ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della Venice International University, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza della collaborazione della Regione Siciliana. “La Regione – ha dichiarato Vattani –  ha svolto un’opera straordinaria e mi fa molto piacere che si siano rafforzati i legami con la Farnesina in tanti campi e in particolare per il successo di questa straordinaria rassegna”.

Blue Sea Land tornerà dal 17 al 20 ottobre 2019. A comunicare la prossima data dell’Expo del Mediterraneo, Africa e Medioriente è stato Dario Cartabellotta, Direttore Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, intervenuto  alla conferenza stampa.

“Siamo stati bravi. – Ha detto Cartabellotta – È andata bene!  Oltre alla soddisfazione di aver ospitato 40 Paesi a rendere singolare la settima edizione del Blue Sea Land è stato il riconoscimento del cluster ideato da Giovanni Tumbiolo per tutto ciò che riguarda la pesca, la trasformazione ittica, l’acquacoltura ed anche i prodotti della terra.”

Tags: Blue Sea Land
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Blue Sea Land parteciperà all’Expo Dubai 2020 nel Padiglione Italia

Prossimo Post

Blue Sea Land: i risultati. La prossima edizione prevista dal 17 al 20 ottobre 2019

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Blue Sea Land
Acquacoltura

Blue Sea Land. Impianti di acquacoltura per l’allevamento dei ricci di mare

26 Ottobre 2020
Blue Sea Land. Al Forum Africa ambasciatori a confronto su Covid-19, pesca e cooperazione
Blue Sea Land 2020

Blue Sea Land. Al Forum Africa ambasciatori a confronto su Covid-19, pesca e cooperazione

26 Ottobre 2020
Blue Sea Land Feamp
Blue Sea Land

Pesca, nell’ambito di Blue Sea Land il Feamp presenta le opportunità per le imprese del Sud

25 Ottobre 2020
Blue Sea Land 2020
Blue Sea Land 2020

Blue Sea Land 2020: domani si apre con un collegamento con l’Ambasciatore italiano a Tripoli per le ultime notizie sui pescatori mazaresi trattenuti a Bengasi

25 Ottobre 2020
Blue Sea Land 2020
Blue Sea Land 2020

Al Travelexpo di Terrasini la presentazione in anteprima del Blue Sea Land 2020

25 Ottobre 2020
Iniziative diplomatiche e numeri da record per l’ottava edizione di Blue Sea Land
Blue Sea Land

Iniziative diplomatiche e numeri da record per l’ottava edizione di Blue Sea Land

25 Ottobre 2020
Prossimo Post

Blue Sea Land: i risultati. La prossima edizione prevista dal 17 al 20 ottobre 2019

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head