• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Bofrost, 1 milione di euro stanziato come bonus straordinario per il personale impegnato nelle consegne alimentari

I lavoratori del colosso dei surgelati a domicilio riescono a garantire il servizio in sicurezza anche in questo periodo di elevatissima domanda

Redazione by Redazione
9 Aprile 2020
in Aziende in evidenza
Bofrost, 1 milione di euro stanziato come bonus straordinario per il personale impegnato nelle consegne alimentari

Gianluca Tesolin- bofrost

Un milione di euro per riconoscere l’impegno dei propri 2.400 lavoratori nel garantire un servizio essenziale in questo periodo difficile: Bofrost, la più importante azienda italiana di consegna a domicilio di specialità surgelate, con sede a San Vito al Tagliamento (PN) ha attivato per due mesi una serie di misure destinate a tutti i dipendenti e collaboratori di tutta Italia.

«Un riconoscimento concreto –spiega l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin – per lo straordinario impegno messo in campo da tutti in questo periodo di elevatissima domanda di consegne a domicilio di prodotti alimentari. Da parte di ogni singolo lavoratore non è mai venuta meno la disponibilità a garantire, in tutta Italia, quello che in queste settimane si è rivelato un servizio essenziale per coloro che sono impossibilitati a fare la spesa nei negozi fisici». Servizio che il personale di Bofrost effettua in sicurezza, utilizzando gli appositi dispositivi di protezione e realizzando consegne il più possibile contactless (agevolate anche dalla possibilità di pagare in anticipo la spesa online o via app). Dal 16 marzo, inoltre, il personale delle filiali Bofrost di tutta Italia sta facendo conoscere ai clienti l’iniziativa “Un ospedale per ogni filiale”, con cui Bofrost sta raccogliendo fondi da destinare alle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale.

L’azienda ha investito in totale 1 milione di euro netto direttamente in busta paga con bonus che saranno erogati per i mesi di marzo (retroattivamente) e aprile. «A essere in prima linea, naturalmente, sono i venditori e consegnatari che garantiscono il servizio ai clienti, per i quali sono previsti un aumento della diaria di trasferta per due mesi e buoni acquisto per i prodotti Bofrost – prosegue Tesolin –. Ma sta dando il massimo anche il personale della sede e del call center, delle filiali e dei magazzini: per tutti loro agiremo con vantaggi economici concreti e immediatamente utilizzabili».

Questa iniziativa conferma la forte propensione di Bofrost a investire nel lavoro e nella professionalità delle persone. Il contratto integrativo 2019-2022 prevede 4 milioni di euro in premi di risultato individuali per i dipendenti impegnati nelle attività di vendita e consegna dei prodotti, mentre le misure di welfare aziendale sono valse a Bofrost il premio Welfarevolution Award 2019 di Edenred.

Tags: Bofrostcoronaviruspesce surgelatosettore itticosurgelati ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Settimana Ue, riunione straordinaria PECH su modifica FEAMP

Prossimo articolo

Coronavirus. Commissione Ue avvia il processo di prefinanziamento del FEAMP 2020

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Prossimo articolo
Coronavirus. Commissione Ue avvia il processo di prefinanziamento del FEAMP 2020

Coronavirus. Commissione Ue avvia il processo di prefinanziamento del FEAMP 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head