Con la fase di avvio della nuova programmazione della PCP, la politica comune della pesca, si apre “un momento molto importante per il settore in cui sarà speso 1 miliardo di euro con l’obiettivo di far fare un salto di qualità alla pesca italiana”. Lo ha sottolineato il sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giuseppe Castiglione, nel corso del suo intervento organizzato a Expo da Federcoopesca – Confcooperative in cui è stato presentato il documentario ‘Fisheat. Cibo dal mare, cibo da amare’, prodotto dall’Alleanza delle cooperative italiane della pesca. Il film è stato prodotto grazie ad un bando promosso dal ministero delle Politiche agricole ed è stato realizzato con la collaborazione della Guardia Costiera. “Stiamo anche lavorando ad una rivisitazione delle norme sul territorio nazionale – ha aggiunto – per una sostenibilità ambientale ma anche economica e sociale della pesca. Le nostre imprese devono essere sempre più competitive e moderne per guadagnare nuove fette di mercato”. L’impegno della Guardia costiera è quello di “creare una situazione di collaborazione tra chi controlla e i pescatori – ha spiegato il comandante del Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto, Vittorio Giovannone – perché la pesca sia svolta nella tutela della sostenibilità, secondo regole e principi per tutta la filiera”.
Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea
Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea - “È stato un confronto lungo e franco...