• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Castiglione: positivo incontro con associazioni di categoria. Chiederemo all’ICCAT aumento quote tonno

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

Si è svolta a Roma, presso la sede della Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, una riunione presieduta dal Sottosegretario con delega alla pesca Giuseppe Castiglione, alla presenza dei vertici della Direzione pesca del Ministero, con le associazioni di categoria e sindacati del settore in materia di grandi pelagici e in particolare tonno rosso e pesce spada.
La riunione è stata preceduta da un incontro tecnico richiesto dal Sottosegretario con il sesto reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e i dirigenti pesca del Ministero per affrontare la questione della navigabilità e in particolare per verificare la possibilità di superare il limite delle quaranta miglia dalla costa da parte dei pescherecci autorizzati alla pesca ravvicinata.
“L’obiettivo – ha sottolineato il Sottosegretario – era quello di iniziare a verificare, sulla base delle caratteristiche tecniche di maggior sicurezza vantate oggi dalle imbarcazioni, la possibilità di aumentare il limite per la pesca ravvicinata oltre le 40 miglia”. “Per iniziare abbiamo aperto il tavolo e a breve procederemo con l’individuazione delle specifiche esigenze”. “Stiamo lavorando anche sul fronte delle quote tonno – ha detto Castiglione – al fine di richiedere nella sessione autunnale dell’ICCAT un aumento ulteriore della quota pescabile, che ci consentirebbe di dare risposte ai diversi sistemi di pesca, escluso quello a circuizione, e di aumentare la quota individuale”. “Sempre in tale ottica, ho firmato un decreto, che sarà pubblicato a breve, che aumenta da 750 a 900 kg il limite per quest’anno delle catture accessorie per barca. Questo è un ulteriore segnale dell’attenzione che il Governo dà concretamente alle richieste che provengono dalla categoria”.
“In materia di catture del pesce spada valuteremo in sede tecnica le proposte che sono state presentate oggi nella prospettiva di salvaguardia della risorsa, proposte che, se sostenute da dati scientifici, potranno essere presentate a livello internazionale”. “La nostra attenzione – ha concluso conclude il Sottosegretario – resta alta sul settore sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che economica, ed il nostro obiettivo è quello di guidare i singoli pescatori verso una nuova pesca, innovativa, redditizia e organizzata dal punto di vista dell’offerta”.

Tags: giuseppe castiglioneICCATRoma
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Honduras, il paese con la maggior produzione di acquacoltura in America Centrale

Prossimo articolo

Referendum trivelle. Alleanza delle Cooperative Italiane: votiamo Sì per salvaguardare il nostro mare

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

Referendum trivelle. Alleanza delle Cooperative Italiane: votiamo Sì per salvaguardare il nostro mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico