L’Honduras ha la maggior produzione di pesca e acquacoltura dell’America Latina, è quanto riferisce Mario González Recinos, direttore dell’Organizzazione del settore della pesca e dell’acquacoltura del Centro America (Organización del Sector Pesquero y Acuícola del Istmo Centroamericano – Ospesca)
” L’Honduras è un paese che ha molte risorse di elevato valore commerciale, sia per il consumo interno che per l’esportazione”, ha detto Gonzalez. Egli ha aggiunto che il paese è diventato anche leader nel settore dell’allevamento dei gamberetti a livello regionale. “I produttori honduregni sono ben posizionati anche nella produzione di tilapia”, ha detto Gonzalez.
A pensarla così è anche Jose Roberto Hernandez, direttore del Ospesca in Honduras, il quale ha affermato cheil paese è uno dei principali esportatori di tilapia in America Latina. “In un anno esportiamo più di 32 milioni di libbre di tilapia, un risultato molto interessante rispetto ad altri paesi”, ha spiegato Hernandez.
Mario Gonzalez ha parlato delle sfide che attendono il paese, soprattutto nei metodi di pesca. “Dobbiamo ancora vedere come agire ma non solo in Honduras,il cambiamento dovrebbe avvenire a livello globale. Dobbiamo fare praticare una pesca pulita per generare buon reddito e per preservare le risorse “, ha detto. Gonzalez ha spiegato poi che una delle lotte più importanti del settore è quella di sradicare la pesca illegale che genera perdite nella regione di quasi 150.000 tonnellate ogni anno, pari a circa 800.000 milioni di dollari.
È per questo che i principali delegati della pesca si sono riuniti questa settimana per incontrare il consenso del Food and Agriculture Organization (FAO) ad eliminare la pesca illegale, non non dichiarata e non regolamentata.