I pescherecci con palangari destinati al tonno obeso (bigeye) e al tonno pinna gialla sotto la gestione delle Marshall Islands Fishing Venture (MIFV), una consociata della Liancheng Overseas Fishery (Shenzhen) Co. Ltd (SZLC), hanno ottenuto la certificazione dello standard Marine Stewardship Council (MSC) per pesca sostenibile.
Quella della Repubblica delle Isole Marshall, è a seconda pesca del tonno obeso in tutto il mondo ad ottenere la certificazione MSC. La prima riguarda la pesca del tonno albacora e del tonno obeso negli Stati Federati di Micronesia (FSM), anch’essa di proprietà di Liancheng. Entrambe le attività di pesca sono praticate da navi battenti bandiera degli FSM e della Cina.
La valutazione, condotta da valutatori indipendenti della Control Union, ha riscontrato che la pesca soddisfa tutti i 28 indicatori di prestazione richiesti per la certificazione MSC. Questi includono misure di stock ittici sostenibili, catture accessorie, impatto sull’habitat e gestione efficace.
L’ultima valutazione degli stock di bigeye e pinna gialla nell’Oceano Pacifico centrale occidentale (WCPO) mostra che gli stock sono sani e pescati a un ritmo sostenibile. Al fine di garantire che la pesca possa rispondere a eventuali futuri cambiamenti nella salute di questi stock di tonno, la certificazione è subordinata all’adozione di strategie di raccolta, comprese le regole di controllo del pescato, da parte di tutti gli Stati membri della Commissione per la pesca nel Pacifico centro-occidentale (WCPFC) dal 2021.
Si stanno attualmente sperimentando sistemi elettronici di monitoraggio sulle navi. A febbraio 2019, 119 battute di pesca con palangari sono state osservate elettronicamente in questo modo. Nell’ambito della sua certificazione, la pesca si è impegnata ad attuare ulteriori sistemi di monitoraggio, controllo e sorveglianza, compresi i controlli supplementari a terra, entro il 2023.
Il tonno pescato dalla pesca viene trasformato a Majuro prima di essere esportato fresco nei mercati di Stati Uniti, Giappone, Cina e altri mercati asiatici.
Joe Murphy, Senior Vice President Marketing di Liancheng Overseas Fishery, (Shenzhen) Co Ltd ha dichiarato: “Questa certificazione è un momento significativo nella storia della nostra azienda e segna il culmine di cinque anni di duro lavoro. Tutte e quattro le attività di pesca certificate MSC di proprietà di Liancheng hanno ottenuto la certificazione a seguito di progetti di miglioramento della pesca. È stata un’iniziativa a livello aziendale per garantire la sostenibilità delle nostre principali zone di pesca e offrire ai nostri stimati clienti una fornitura costante di tonno sostenibile certificato MSC. Siamo estremamente grati all’Autorità per le risorse marine delle Isole Marshall per la loro incessante cooperazione e supporto durante il processo. Questo risultato è tanto loro quanto nostro. “
Bill Holden, Senior Fisheries Manager della MSC, ha dichiarato: “Il tonno obeso e il tonno pinna gialla catturati da questa attività di pesca nelle acque della Repubblica delle Isole Marshall possono ora essere venduti con l’etichetta blu MSC. Questa etichetta indica che il tonno può essere ricondotto a una pesca responsabile che dispone di tutti i controlli e gli equilibri necessari per salvaguardare i nostri oceani e le risorse ittiche per le generazioni future. Mi congratulo con tutti coloro che hanno lavorato per migliorare e dimostrare la sostenibilità di questa pesca per questo importante risultato. “