• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Conte: “Commissione Ue vuole affossare misure a favore Adriatico e aggirare Parlamento”

I pescatori dell'Adriatico si ritroveranno a pagare le conseguenze del Piano pluriennale approvato a porte chiuse a fine 2018

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2020
in Pesca
Conte: “Commissione Ue vuole affossare misure a favore Adriatico e aggirare Parlamento”

“Dopo i silenzi del commissario Sinkevicius, anche la presidenza croata dell’Ue sembra confermare l’intento di voler scavalcare l’unica istituzione democraticamente eletta dell’Unione, ossia il Parlamento europeo, per avere le mani libere sulle scelte importanti che riguarderanno il futuro della pesca”, lo dice l’eurodeputata della Lega e coordinatrice di Identità e democrazia in commissione Pesca al Parlamento europeo, Rosanna Conte.

“Mi riferisco in particolare alla proposta di regolamento sui piccoli pelagici nell’Adriatico, già votata due anni fa dal Parlamento e che prevede misure socio-economiche che potrebbero aiutare il settore. Ebbene la Commissione, supportata dalla presidenza croata del Consiglio, entrambe espressione dello stesso partito di maggioranza, il Ppe, ha deciso di affossare il testo votato dal Parlamento ben 2 anni fa”, ha aggiunto Conte.

“Ho chiesto a entrambe le istituzioni di chiarire le ragioni di questa scelta, ma le risposte sono state evasive. Sta di fatto che senza questo regolamento, i pescatori dell’Adriatico si ritroveranno a pagare le conseguenze del Piano pluriennale approvato a porte chiuse a fine 2018 in sede internazionale, quella del CGPM. Un Piano che, come denunciato dalla Lega e dagli operatori del settore, rischia di mandare in fumo centinaia di posti delle nostre marinerie. Anche in quel caso, il Parlamento era stato aggirato. E con esso, anche le istanze dei cittadini e dei pescatori che questa istituzione rappresenta. Il nuovo commissario alla Pesca Sinkevicius non segua l’esempio di chi lo ha preceduto e rispetti il ruolo del Parlamento. La Lega darà battaglia perché tutto questo cambi al più presto: la stagione delle politiche europee sbagliate e imposte dall’alto deve finire una volta per tutte”, ha concluso l’eurodeputata della Lega.

Tags: pescapescatoriRosanna Contesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Unci Agroalimentare: “Le tavole rotonde e la non pretesa di primato”

Prossimo articolo

Varisco: “I pescatori vanno tutelati e necessitano di aggiornamenti continui”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

by Redazione
21 Settembre 2023

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom  - Marine Stewardship Council (MSC) è venuta a conoscenza del rapporto pubblicato da...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

by Redazione
20 Settembre 2023

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza - Federpesca, nello spirito di servizio verso le imprese armatoriali della pesca,...

Prossimo articolo
Varisco: “I pescatori vanno tutelati e necessitano di aggiornamenti continui”

Varisco: "I pescatori vanno tutelati e necessitano di aggiornamenti continui"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head