• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Coronavirus. Pubblicati i dati settimanali EUMOFA e le analisi delle tendenze dei settori acquacoltura e pesca

Lo scopo è quello di informare i settori il più rapidamente possibile sull'evoluzione dei mercati lungo l'intera catena del valore

Comunicato stampa by Comunicato stampa
27 Aprile 2020
in Pesca
0
Coronavirus. Pubblicati i dati settimanali EUMOFA e le analisi delle tendenze dei settori acquacoltura e pesca
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I settori della pesca e dell’acquacoltura sono tra i più colpiti dalla crisi. EUMOFA pubblica un bollettino settimanale COVID-19 al fine di informare i settori il più rapidamente possibile sull’evoluzione dei mercati lungo l’intera catena del valore, sulla base dei dati più recenti sulle prime vendite, produzione e commercio di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. I dati e le analisi proposti sono accurati in base alle migliori conoscenze degli esperti EUMOFA, ma sono ovviamente soggetti alla disponibilità di informazioni a breve termine e alla volatilità intrinseca della situazione attuale.

In Italia, il settore della pesca ha subito una grave battuta d’arresto durante le prime tre settimane di marzo. Dall’inizio di aprile, c’è stato un recupero nei livelli di attività in alcuni porti, sebbene molto lento e progressivo; i prezzi di prima vendita sono più alti rispetto a metà marzo, quando sono crollati in seguito al calo della domanda e dell’offerta. La piccola pesca pelagica è quasi completamente interrotta a causa degli elevati volumi di sbarchi, dell’alta deperibilità del prodotto e del cattivo funzionamento dei mercati di esportazione.

Dopo la domanda relativa alla Pasqua, i prezzi sembrano diminuire in Italia . Nella settimana 16, i prezzi sono diminuiti nel mercato all’ingrosso di Roma rispetto alla settimana 15, soprattutto per le vongole (-14%) e le acciughe (-30%), ma in aumento per l’orata di mare allevata in Italia. Nonostante la chiusura prolungata dei ristoranti, grazie a un leggero aumento della domanda, i prezzi del salmone stanno iniziando a riprendersi, sebbene siano ancora inferiori al solito.

In Italia l’epidemia di Covid-19 continua a incidere negativamente sulla domanda di prodotti ittici freschi; nelle grandi catene di vendita al dettaglio, i consumatori sono ancora orientati verso prodotti confezionati o prodotti con una durata di conservazione più lunga (prodotti in scatola e pronti all’uso).

Diverse soluzioni innovative sono in fase di sviluppo o ampliamento per promuovere il consumo di prodotti ittici freschi e locali e facilitare le vendite dirette di pescatori, grossisti e produttori ai consumatori, come le vendite online.

 

Tags: acquacolturaEUMOFApescasettore itticovendita prodotto ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

GS1 Italy. La logistica del largo consumo continua a migliorare

Prossimo Post

Ancora nessuna “boccata d’ossigeno” per la piccola pesca

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post
Ancora nessuna “boccata d’ossigeno” per la piccola pesca

Ancora nessuna "boccata d'ossigeno" per la piccola pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head