• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Crisi della pesca. Scognamiglio a Castiglione e Rigillo: “Abbiamo bisogno di certezze”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

Forte è la preoccupazione espressa da Gennaro Scognamiglio, Presidente UNCI Agroalimentare, in una nota che indirizza al Sottosegretario Giuseppe Castiglione e al Direttore Generale della Pesca, Riccardo Rigillo.
È una forte e sentita preoccupazione derivante dalla consapevolezza di tutte le criticità che oggi trascinano la pesca del nostro Paese sempre più a fondo.

La nota a firma di Scognamiglio:

“Ancora ad oggi, molte marinerie obbligate a fermarsi per il periodo di riposo biologico e quindi dopo aver visto chiudere la propria azienda per decreto della Direzione Generale Pesca, parliamo del fermo pesca anno 2015, non hanno visto né un euro di compensazione per gli armatori né un euro per gli imbarcati.
Cari Onorevole Castiglione e Dottor Rigillo siete mai stati costretti nella vostra vita professionale e lavorativa a non effettuare il vostro lavoro, fermando la vostra attività e dovendo chiedere ai vostri subalterni di rimanere a casa senza retribuzione e dopo un anno ricostringerli ancora senza stipendi e senza nessuna compensazione? Questo è quando sta accadendo nel settore ittico e voi lo sapete bene!
La Grande Azienda Stato, a nome dell’INPS, sta anche mettendo in discussione la CIGS per il settore, che già in modo tutto anomalo paga con un ritardo pazzesco chi ha un lavoro sul elemento fluttuante come l’acqua del mare e rischia tutti i santi giorni la vita per portare a casa un pezzo di pane. Questo mestiere è uno dei più belli ed usuranti al tempo stesso ma nessuno ha il coraggio di dire la verità.
Caro sottosegretario non possiamo più fare come gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia. Abbiamo bisogno di risposte certe e sicurezze su CIGS compensazione per gli armatori che chiudono l’azienda per un periodo di 45 giorni. Quale azienda viene costretta a questo? Chiediamo certezze e non mancate risposte.
I remi sono in barca. I tonni rossi e i pesci spada valgono sempre di più delle vite delle famiglie dei nostri pescatori? Aspettiamo risposta di deroga nella GSA 10 da oltre un anno e nel frattempo si deroga in Calabria solo. Che cosa raccontiamo alle famiglie dei pescatori campani, laziali e siciliani? Aspettiamo?
Basta! Siamo stanchi di non avere risposte. I nostri pescatori sono sempre pronti e rispettosi delle norme ma dall’entrata in vigore della legge 154 del 31 luglio, stanno vivendo seri incubi.

Oggi basta un merluzzetto a creare danni alle imprese tanto da vederle chiuse o da dover pagare multe da capogiro.
Chiediamo certezze sulla nostra attività di pescatori con piani pluriennali sulla circuizione dei tonni rossi ed un piano di catture per la piccola pesca a salvaguardia delle specie acquatiche che sono cosiddette azzurro del mare.
Chiediamo un intervento serio sulla corretta applicazione della CIG nel settore pesca.
Chiediamo un piano di intervento su piccoli pelagici in Adriatico che dia opportunità di reddito alle nostre aziende e chiediamo di rivedere l’indice di mortalità di pesca dovuto a fattori ambientali e pesca non professionale. Tutto questo ci viene esortato dalle nostre cooperative che sono ormai esauste e sfinite da una politica del non fare ma solo di decreti per multe e chiusure di attività”.

Tags: CIGSCrisi pescaGennaro Scognamigliosettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Alleanza Cooperative: “Allarme Cigs. Il Welfare chiarisca condizioni di accesso”

Prossimo articolo

Commissione Europea. Rafforzate le misure a tutela del merluzzo bianco del Baltico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

by Redazione
24 Marzo 2023

L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al ministro Lollobrigida per chiedere sostegno alla richiesta di proroga del credito di...

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

by Redazione
23 Marzo 2023

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto  - “Uno di quei momenti che ci consente di arricchirci reciprocamente e che...

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

by Candida Ciravolo
22 Marzo 2023

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...

Prossimo articolo

Commissione Europea. Rafforzate le misure a tutela del merluzzo bianco del Baltico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head