• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

In Croazia parte un progetto per l’avvio di un’avannotteria di ostriche piatte

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Acquacoltura
0
croazia ostriche piatte
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due imprenditori croati, Ivan Zovko e Dominik Mihaljević, in coordinamento con l’Università di Dubrovnik, stanno progettando l’apertura del primo vivaio croato di ostriche piatte europee.

Le ostriche piatte europee (Ostrea edulis) sono considerate una prelibatezza, con un caratteristico sapore leggermente metallico. Ma sono rare, principalmente a causa della loro suscettibilità alle malattie, in particolare le infezioni del parassita Bonamia ostrea, che ne provoca la morte prima che possano raggiungere la dimensione commerciale.

Le ostriche piatte sono particolarmente famose in Croazia nella località turistica di Mali Ston dove c’è una lunga tradizione di coltivazione delle ostriche risalente all’epoca romana. Mali Ston è un villaggio sulla penisola di Pelješac e ospita le mura di Ston, il più grande muro dopo la Grande Muraglia cinese. Molti turisti visitano la città e consumano le ostriche, considerate la specialità locale.

La Croazia al momento non ha registrato casi di Bonamia ostrea o di altre malattie. Tuttavia, la produzione è bassa. Il Paese produce solo circa 1000 tonnellate all’anno (MT), quasi tutte sono destinate ai ristoranti locali. Le esportazioni in Italia, Spagna e Francia ammontano a poche tonnellate.

“Noi non possiamo produrre abbastanza, anche se la grande linea costiera della Croazia offre molto spazio per aumentare la produzione. Non ci sono stati molti finanziamenti in acquacoltura negli ultimi decenni dopo la guerra in Croazia – l’ex Jugoslavia – e non c’è mai stata un’iniziativa abbastanza forte per sviluppare la tecnologia necessaria per aprire un vivaio commerciale per ostriche piatte europee”, ha detto Zovko.

Il progetto oggi si sta concretizzando grazie anche ai finanziamenti dell’Unione europea (la Croazia ha aderito all’UE nel 2014). L’UE ha fornito fondi al paese per progetti di sviluppo economico in numerosi settori, compresi i trasporti e l’agricoltura.

“A causa dell’offerta limitata di ostriche selvatiche, l’esportazione non è mai stata un’opzione per gli allevatori di ostriche locali. Con l’incubatoio possiamo aumentare la produzione di cinque volte in meno di tre o quattro anni. Il nostro obiettivo è commercializzare il prodotto nei ristoranti e nei bar fino a quando non ci confermeremo  produttori di ostriche di prima qualità nei mercati giapponesi e mondiali “, ha detto Zovko.

Tags: acquacolturaavannotteriaostriche
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Delegazione Europea in visita al Distretto per studiare il modello del cluster e della blue economy

Prossimo Post

La catena di ristoranti Zushi ha aderito al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
Canoni demaniali marittimi
Acquacoltura

Scognamiglio: “Canoni demaniali marittimi: tra il danno e la beffa a rimetterci sono sempre i pescatori”

9 Gennaio 2021
Prossimo Post
catena ristoranti zushi

La catena di ristoranti Zushi ha aderito al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head