• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Delegazione Europea in visita al Distretto per studiare il modello del cluster e della blue economy

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Acquacoltura

Nell’ambito delle attività dell’Università estiva di italiano del Parlamento Europeo, 30 interpreti di vari Paesi dell’Unione Europea, hanno partecipato al workshop intitolato “Il modello del Cluster. La Filiera Ittica Siciliana secondo i principi della Blue Economy” che si è tenuto presso la Sala delle Bandiere del Distretto della Pesca e Crescita Blu.

L’incontro è stato introdotto dall’ing. Giuseppe Pernice, coordinatore dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, che portato i saluti del neo presidente del Distretto, Nino Carlino, ed ha ricordato il lavoro svolto negli anni, fin dalla prima firma del Patto Distrettuale (2006), dal presidente Giovanni Tumbiolo, prematuramente scomparso lo scorso 15 giugno.

L’ing. Pernice ha così presentato lo stato dell’arte della pesca in Sicilia attraverso l’analisi dei dati del Rapporto Annuale sulla Pesca e sull’Acquacoltura in Sicilia redatto dall’Osservatorio della Pesca Mediterranea riconosciuto ex lege dalla Regione Siciliana.

Il dott. Francesco Foraci, responsabile segreteria tecnica Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, ha parlato della mission e vision del Distretto della Pesca e Crescita Blu.

Successivamente è stato illustrato il modello di sviluppo secondo i principi della blue economy proposto dal Distretto e l’idea progettuale della “Blue Economic Zone” nel Mediterraneo attraverso lo strumento dei cluster produttivi.

Sulle tecniche, strumenti tradizioni della pesca di Mazara del Vallo ha relazionato il rag. Gaspare Marrone, imprenditore associato al Distretto.

Nel pomeriggio la delegazione europea, accompagnata dal dott. Giancarlo Zucchetto, Head of Unit-Parlamento Europeo, ha fatto visita al porto peschereccio di Mazara del Vallo e ad alcune strutture tecnico-produttive del Distretto. La visita si è conclusa presso lo stabilimento Lanza Seafood, azienda leader nel settore della trasformazione e commercializzazione del pesce.

Tags: Blue Economypesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lago della Busalletta. Mai: “nuova regolamentazione per rilancio turistico”

Prossimo articolo

In Croazia parte un progetto per l’avvio di un’avannotteria di ostriche piatte

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Salmone? Colorato per natura

Salmone? Colorato per natura

by Alice Giacalone
20 Marzo 2023

Salmone? Colorato per natura - In questo articolo cerchiamo di chiarire un equivoco comune secondo cui il salmone d'allevamento sarebbe...

Sammartino: "14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra"

Sammartino: “14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra”

by Redazione
17 Marzo 2023

Sammartino: "14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra" - Oltre 14 milioni di euro dalla Regione Siciliana per...

Come rendere "attraente" il banco del pesce fresco

Come rendere “attraente” il banco del pesce fresco

by Alice Giacalone
17 Marzo 2023

Come rendere "attraente" il banco del pesce fresco  - Allestire un banco del pesce fresco è un'operazione importante e delicata,...

Prossimo articolo
croazia ostriche piatte

In Croazia parte un progetto per l'avvio di un'avannotteria di ostriche piatte

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico