Una nuova piattaforma online permetterà a chiunque nel mondo di monitorare le attività dei più grandi pescherecci commerciali del mondo. Oceana, SkyTruth e Google hanno lanciato la versione pubblica di “Global Fishing Watch”, uno strumento in grado di aiutare a ricostruire gli stock ittici e proteggere gli oceani, rendendo trasparenti le attività delle flotte commerciali.
La piattaforma ha ricevuto finanziamenti da svariati enti, tra cui la Fondazione Leonardo Di Caprio, istituita con l’attore di Hollywood.
Global Fishing Watch mostra l’attività di pesca di 35.000 pescherecci commerciali che operano in tutto il mondo, in tempo reale e gratuitamente. La piattaforma viene regolarmente aggiornata per mostrare le tracce delle navi e le attività di pesca, con un ritardo di 72 ore.
Attraverso la condivisione pubblica di queste informazioni, Global Fishing Watch vuole consentire ai responsabili della pesca di comprendere meglio la gestione delle attività di pesca nelle loro acque e aiutare le forze dell’ordine a fermare la pesca illegale. I dati vengono raccolti dai ricevitori satellitari e terrestri, per mostrare il movimento delle navi. Global Fishing Watch analizza i dati per tracciare il movimento delle navi e classificarle per attività. Anche se non tutti i pescherecci usano AIS (Automatic Identification System, strumento che fornisce indicazioni in tempo reale sulla posizione delle navi, utilizzato per evitare collisioni), è spesso richiesto dagli assicuratori ed è comune tra le più grandi navi.
“Global Fishing Watch rivoluzionerà il modo in cui il mondo vede la pesca commerciale”, ha detto Jacqueline Savitz, vice presidente per gli Stati Uniti di Global Fishing Watch di Oceana. “Essa permetterà ai governi di monitorare le navi sospette, rispettare le regole e ridurre le frodi nel mercato ittico”. “I giornalisti e cittadini di tutti i giorni saranno in grado di identificare un comportamento negativo correlato alla pesca illegale o alla pesca eccessiva.”
Global Fishing Watch ha dichiarato che sta collaborando con i governi, le industrie private e le agenzie scientifiche e internazionali per aiutare la sostenibilità nel settore. Trace Register, che aiuta a consentire la tracciabilità per l’industria ittica globale, sta lavorando con la vigilanza di Global Fishing Watch per consentire ai propri clienti di poter verificare che la loro attività di pesca è assolutamente legale e responsabile.