26/03/2015 – ISTITUZIONE E POLITICA – Poco più di un mese ci separa dall’Expo e la Sicilia prosegue incessante nel percorso di ultimazione dei lavori che porteranno le numerose aziende dell’Isola ad affrontare un palcoscenico
mondiale. La Sicilia che si trova alla guida del Cluster Bio-Mediterraneo deve anche svolgere un ruolo di coordinazione tra tutti i Paesi che ne fanno parte, un compito in cui sincronismi e dettagli sono determinanti per la perfetta mescolanza di cultura, storia, tradizione ed eccellenze agroalimentari. Alla guida della grande macchina organizzativa un coordinamento strategico e operativo affidato a Dario Cartabellotta.
“Tutto procede secondo i tempi che ci eravamo dati. – Ha dichiarato Cartabellotta – Le aziende che parteciperanno al nostro fianco hanno già ricevuto direttive e modalità per la loro presenza all’Expo. Abbiamo messo insieme un interessante network di imprese, costituito ad hoc per la gestione efficiente di una imperdibile opportunità internazionale. In questi ultimi mesi abbiamo raddoppiato i nostri sforzi allo scopo di arrivare all’appuntamento di maggio al massimo della nostra efficienza”.
In merito alla logistica Cartabrellotta fa sapere che è in corso di assegnazione alla Sicilia un padiglione aggiuntivo all’interno del Cluster Bio-Mediterraneo dove sarà allestita un area per incontri B2B. Già operativa invece una piattaforma digitale di comunicazione e tracciabilità dei prodotti alimentari. È stato altresì comunicato un calendario che dettaglia i periodi di presenza delle diverse aziende raggruppate in aree territoriali di appartenenza.