Ritùnno. Quando i sapori non sono convenzionali ma ricchi di cultura
Ritùnno. Quando i sapori non sono convenzionali ma ricchi di cultura - Con riferimento al mondo dell’agroalimentare molto spesso si ...
Ritùnno. Quando i sapori non sono convenzionali ma ricchi di cultura - Con riferimento al mondo dell’agroalimentare molto spesso si ...
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca hanno avviato una raccolta firme e lanciato una petizione on-line a sostegno dei ...
Tra i pesci del Mediterraneo che meritano attenzione e da ricoprire, abbiamo una specie molto diffusa in Sicilia e che ...
La valorizzazione del territorio, del patrimonio liquido e dell'occupazione sostenibile può aversi analizzando le opportunità legate alla fauna locale. Nella ...
“Il mondo della pesca ha dimostrato coesione e comunità d’intenti nella risoluzione dei problemi che interessano il settore” ha dichiarato ...
“Il Governo PD- 5Stelle dimostra ancora una volta di ignorare le ragioni e le esigenze della pesca siciliana. Da oggi, ...
Partirà da domani, martedì 1 settembre, il fermo pesca nella Regione Siciliana. Un’interruzione di 30 giorni, fino al 2 ottobre, ...
“La fiera di Bruxelles è una vetrina globale a cui la Sicilia non deve assolutamente mancare perché in Italia siamo ...
"Apprezziamo la presentazione del disegno di legge di riforma del settore della pesca professionale. Il Governo Musumeci ha dato un ...
“Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando Feamp sull’acquacoltura. Avviato anche un programma di ricerca e sviluppo che affiancherà il settore.” Lo ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head