• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Federpesca a San Vincenzo per valorizzazione pesce azzurro

Biondo: “Sempre di più anche i consumatori, cittadini e turisti, pongono attenzione a ciò che si mangia, alla provenienza del prodotto ittico, alla sua qualità e freschezza"

Redazione by Redazione
17 Aprile 2023
in Associazioni di categoria, Consorzi e Cooperative, In evidenza, News
Federpesca a San Vincenzo per valorizzazione pesce azzurro

Federpesca a San Vincenzo per valorizzazione pesce azzurro

Federpesca a San Vincenzo per valorizzazione pesce azzurro – Tre giorni di appuntamenti a San Vincenzo, Toscana, alla scoperta del pesce azzurro, tra laboratori, degustazioni, show cooking e molto altro. Dall’arrivo del pescato direttamente sul porto agli straordinari assaggi culinari creati con tutta la tipicità del territorio. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “La rotta del pesce azzurro”, finanziato dal FEAMP 2014-20220 Regione Toscana – FLAG “Costa degli Etruschi”, e supportata da Federpesca.

A conclusione dell’evento, la mattina del 16 aprile si è tenuto il convegno “Il Pesce Azzurro, valore aggiunto per il comparto territoriale”, incontro che ha avuto lo scopo di mettere a confronto gli attori del territorio e le istituzioni e di fare luce sulla produzione ittica nell’Arcipelago Toscano e il Turismo, attività collegate in un contesto sostenibile.

Valorizzazione, stagionalità, qualità e freschezza del prodotto ittico sono state le priorità maggiormente discusse durante l’incontro dai diversi oratori. Obiettivi condivisi anche dal Sen. Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il quale ha riconfermato l’impegno del Governo di lavorare per un futuro sostenibile del settore ittico nazionale, a livello economico, sociale e ambientale.

“Sempre di più anche i consumatori, cittadini e turisti, pongono attenzione a ciò che si mangia, alla provenienza del prodotto ittico, alla sua qualità e freschezza.” – ha dichiarato la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo – “Vi è un interesse e una curiosità che dobbiamo essere capaci di cogliere per valorizzare il prodotto del nostro territorio e tutelare il made in Italy. Fondamentale dunque diventa il rapporto con il territorio e promuovere il valore culturale di tradizioni che il nostro settore rappresenta. Obiettivi che possono essere raggiunti attraverso percorsi di sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali e dei turisti, con uno sguardo sempre attento alle trasformazioni del territorio e alla modernizzazione e innovazione del comparto della pesca” – ha così concluso la Direttrice.

Federpesca a San Vincenzo per valorizzazione pesce azzurro

Tags: FederpescaFrancescaa BiondoPesce azzurro
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tilapia. Dall’acquacoltura uno dei pesci più consumati al mondo

Prossimo articolo

La Norvegia verso l’acquacoltura offshore

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture per salmone selvatico in Russia

Record di catture per salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture per salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
La Norvegia verso l'acquacoltura offshore

La Norvegia verso l'acquacoltura offshore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head