Il Dipartimento Pesca e Acquacoltura sostiene la 34 Sessione del Comitato Codex sulla pesca, che ha preso il via il 19 ottobre per concludersi il 24 ottobre 2015 e che si tiene ad Alesund, in Norvegia.
La FAO ha fornito uno schema di lavoro stilato dall’Organizzazione medesima e dall’OMS in relazione agli argomenti di interesse per CCFFP. Questi includono i lavori in corso per lo sviluppo di linee guida tecniche in materia di risanamento dei bivalvi, sullo sviluppo di un operazione congiunta di FAO, OMS, COI, AIEA per combattere l’avvelenamento da ciguatossina, e per finire sull’operato della FAO nell’intento di diffondere informazioni sui fattori di azoto nei pesci.
La 34a Sessione ha molto apprezzato l’impegno di FAO e OMS soprattutto per gli sforzi che riguardano l’istamina nei pesci per cui è disponibile uno strumento online atto alla progettazione e l’analisi di piani di campionamento. Diversi paesi in via di sviluppo hanno inoltrato richiesta di assistenza tecnica per l’applicazione di questo strumento di campionamento.
Fonte FAO Globefish