Debutta su un tema delicato, ed in termini concreti e progettuali, il nuovo Assessore regionale al settore primario, Giuseppe Pan: domani venerdì 24 luglio il referente per le politiche agricole e delle pesca del governo regionale presenta, al padiglione Expo Aquae Venezia 2015 a Marghera, un piano sperimentale di gestione delle principali risorse ittiche della laguna di Venezia. L’occasione è data dal convegno organizzato dalla Regione Veneto insieme alle associazioni di categoria e con il contributo del Fondo europeo per la pesca per affrontare il problema della gestione del settore in laguna, alla luce anche del nuovo assetto istituzionale e della riallocazione di funzioni amministrative in materia di pesca ed acquacoltura nelle acque interne e marittime interne. Al convegno, che si apre (ore 10) con gli interventi dell’assessore Pan, dell’ammiraglio Tiberio Piattelli della Direzione marittima di Venezia e degli ingegneri Fabio Riva e Valerio Volpe del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche, partecipano rappresentanti degli enti locali costieri, istituti di ricerca, associazioni professionali di categoria, consorzi, cooperative e imprese della pesca.
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...