Visita ufficiale al Cluster biomediterraneo della Commissione Pesca (Pech) del Parlamento Europeo. Un momento di confronto sulle prospettive del comparto volto ad armonizzare le politiche del Mediterraneo a livello europeo.
La delegazione, composta da dieci membri, era guidata da Gabriel Mato e dal deputato italiano Renata Briano. A fare gli onori di casa, il responsabile unico del Cluster, Dario Cartabellotta. “Puntiamo sulla cooperazione mediterranea – afferma Dario Cartabellotta – dato il ruolo strategico della Sicilia al centro tra Europa, Asia e Africa”.
Per la delegazione un menù d’eccezione: pesce azzurro e dolci siciliani farciti col tonno oltre che brioches nere a base di carboni attivi, aloe, aromi di agrumi e olio d’oliva.
“Il Mediterraneo a partire dal prossimo autunno sarà al centro del nostro lavoro e delle nostre decisioni – afferma l’eurodeputata, Renata Briano – Al Parlamento è piaciuta tantissimo l’idea di aver riunito il Mediterraneo in un unico Cluster”