• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Grupo Amegrove riceve la certificazione da Friend of the Sea per la produzione sostenibile di cozze

La cooperativa copre tutte le fasi del processo di produzione e trattamento delle cozze, dalla coltivazione alla commercializzazione

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Luglio 2019
in Aziende in evidenza
Grupo Amegrove riceve la certificazione da Friend of the Sea per la produzione sostenibile di cozze

Grupo Amegrove, la più grande cooperativa al mondo di pesca di cozze, è stata certificata secondo lo standard di sostenibilità Friend of the Sea.

Fondata nel 1977, la società con sede a Pontevedra, nel nord-ovest della Spagna, è risultata conforme agli standard di certificazioni richiesti. 

“Nella nostra esperienza, i leader hanno dato l’esempio da seguire per gli altri. Questa è una delle tante cose che colpisce di Grupo Amegrove e del suo impegno per l’ambiente marino “, ha dichiarato iFriend of the Sea,  in un comunicato. “Si tratta della più grande cooperativa di cozze, quindi l’industria sta guardando ciò che fa“

Grupo Amegrove comprende circa 400 membri, con una flotta di oltre 100 navi. Collettivamente, ha una capacità produttiva di 22.000 tonnellate (MT) di cozze all’anno, che rifornisce ai mercati spagnoli e internazionali. 

La società copre tutte le fasi del processo di produzione e trattamento delle cozze, dalla coltivazione alla commercializzazione. Il suo impianto di trattamento si trova nel porto di Moloxo, all’ingresso della Ría de Arousa. Questa struttura ha una capacità di purificazione di circa 140 MT ogni 15 ore. 

Tags: cozzeFriend of the Seagrupo amegrove
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Agripesca. Scilla: “Felici per il rilascio del motopesca Tramontana e del suo equipaggio”

Prossimo articolo

Partito in Puglia il contest “Keep plastic e salva il mare”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore

by Redazione
15 Marzo 2023

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore - L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità...

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote

by Redazione
8 Marzo 2023

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote - Riconoscendo la grave minaccia che la...

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe

by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe - Chitose Carbon Capture Central (C4) è il...

Prossimo articolo
Partito in Puglia il contest “Keep plastic e salva il mare”

Partito in Puglia il contest “Keep plastic e salva il mare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head