Il settore dell’acquacoltura, uno di quelli in massima espansione, continua ad attrarre un numero sempre maggiore di investitori. Anche lo spagnolo Grupo Calvo ha manifestato interesse verso nuovi mezzi di espansione tenendo in seria considerazione l’allevamento di pesce, considerato come parte fondamentale per il futuro del settore ittico e la sua sostenibilità.
L’azienda al momento però continua ad essere impegnata nella sostenibilità e nell’efficientamento dei suoi impianti per adattarli alle esigenze del mercato.
In programma per il colosso spagnolo la costruzione di una tonniera congelatrice all’avanguardia e il rinnovamento della flotta.
L’obiettivo fermo per l’azienda è quello di rafforzare la sua posizione tanto da poter in futuro affrontare qualsiasi tipo di investimento. Cinque sono mercati in cui il gruppo opera, Brasile, Spagna, Italia con il marchio Nostromo, America centrale e Argentina.
La catena del valore, fiore all’occhiello del Grupo Calvo, e l’innovazione rimangono fra le priorità da perseguire sempre con molta prudenza.
L’emergenza causata dal COVID-19 e l’aumento della richiesta di beni alimentari a lunga scadenza ha avuto ricadute positive sul gruppo spagnolo che ha registrato un significativo aumento della domanda cui è seguito un momento di stabilità ma un attendibile bilancio del post pandemia si potrà stilare solo a fine estate.